• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cultura » ARCHEOLOGIA/ Il “tomb raider” che scoprì il vaso di Eufronio: “non mi resi conto di cosa fosse”

  • Cultura

ARCHEOLOGIA/ Il “tomb raider” che scoprì il vaso di Eufronio: “non mi resi conto di cosa fosse”

Lo ha raccontato a “La Stampa” Francesco Bartocci, l'unico sopravvissuto dei cinque tombaroli che parteciparono al ritrovamento del vaso di Eufronio, scoperto nel 1971 in una tomba etrusca di Cerveteri

La Redazione
Pubblicato 3 Agosto 2009
ARCHEOLOGIA/ Il “tomb raider” che scoprì il vaso di Eufronio: “non mi resi conto di cosa fosse”

Lo ha raccontato a “La Stampa” Francesco Bartocci, l'unico sopravvissuto dei cinque tombaroli che parteciparono al ritrovamento del vaso di Eufronio, scoperto nel 1971 in una tomba etrusca di Cerveteri

Lo ha raccontato a “La Stampa” Francesco Bartocci, l’unico sopravvissuto dei cinque tombaroli che parteciparono al ritrovamento del vaso di Eufronio, scoperto nel 1971 in una tomba etrusca di Cerveteri «Dopo quel lavoro non ho più partecipato a niente. Ne ho ricavato poco. Perché ero un aggiunto, non ero del mestiere. I titolari hanno preso qualcosa ma poi quando hanno saputo quanto era stato pagato il vaso, hanno capito di essere stati presi in giro».


ARTE/ Il lusso sfrenato dell’Art Déco per dimenticare gli orrori della guerra


Lo ha raccontato a “La Stampa” Francesco Bartocci, l’unico sopravvissuto dei cinque tombaroli che parteciparono al ritrovamento del vaso di Eufronio, scoperto nel 1971 in una tomba etrusca di Cerveteri. Ma i «titolari del lavoro», ovvero i tombaroli ufficiali – se ne sono accorti subito d’aver trovato «er tartufo». Il cratere dipinto nel VI a.C. dal più grande pittore di vasi del mondo ellenico, il greco Eufronio, fu recuperato in pezzi da una spedizione di cinque tombaroli. Il vaso fu poi venduto al Metropolitan Museum di New York, comprato dall’allora direttore Tomas Hoving al prezzo di un milione di dollari ed è tornato in Italia lo scorso anno.


E SI’ ARRIVATA PURE TU/ Sorrentino, Parthenope, i Nastri d’Argento: una canzone in cerca di “Senso"


Ora è esposto nel museo Etrusco di Villa Giulia. «Bisognò scavare un pozzo di cinque metri – ha aggiunto – Alla fine si trovò il selciato di una strada. Allora ricominciammo a scavare, questa volta un tunnel in orizzontale, lungo la strada per una ventina di metri. Scoprimmo cinque tombe». ‘«Prima la roba si vendeva meglio – ha sottolineato Bartocci – Adesso le leggi sono diventate più dure. Lo Stato controlla di più».


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Cultura

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Cultura

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net