BONUS LIBRI/ La denuncia degli editori: una farsa a spese degli studenti
Il senato vota oggi il decreto che concede la detrazione fiscale del 19% solo ai negozianti di libri e un bonus per gli studenti. Ma ecco di cosa si tratta veramente secondo le denunce

La decisione di una detrazione fiscale pari al 19% sui prodotti editoriali acquistati era stata salutata con una festa: finalmente, si diceva, anche in Italia si cerca di promuovere la cultura con uno sconto sull’acquisto di libri (con un tetto massimo di duemila euro, mille per i libri scolastici e mille per la lettura). Poi la retromarcia del governo: la detrazione fiscale si applica solo ai negozianti, i librai, sempre al 19%. In pratica un aiutino a un settore in crisi che lascia fuori però 29 milioni di contribuenti Irpef. Un buono sconto pari a circa 19 euro poi verrà applicato agli studenti, in tre anni. Una misura che non piace a nessuno in primis gli editori che parlano di una farsa che non serve agli studenti e fa fare brutta figura ai librai. Il problema spiegano esponenti del governo, è che non c’era assolutamente la copertura finanziaria per permettersi la detrazione fiscale del 19% su un mercato di circa trenta milioni di aventi il diritto. La modifica in questione è intanto già stata approvata dalla camera e oggi verrà votata in senato. Critica l’Associazione italiana editori che definisce la “toppa messa dal governo quasi peggiore del buco”. Secondo il presidente Polillo in una dichiarazione rilasciata a Ilsole 24 ore è questa la realtà: “Una grandissima occasione persa per dare valore alla lettura. Le agevolazioni a vantaggio della cultura, anche se non è il termine esatto, saranno stoppate con una norma che non farà altro che impedire regole più utili a tutti: librai, lettori, editori” . Inoltre, aggiunge che “Questa misura sembra più un tampone dà due soldi non si sa bene a chi e per quanto tempo. Ora possono dire: i fondi sono già stati usati. Ma un conto è se avessero detto “bene, regaliamo 18 euro in tre anni agli studenti”. Un conto è aver annunciato una cosa ritirandola subito dopo”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Cultura
-
LETTURE/ Hazony e quella libertà che nessun “impero” ha diritto di sopprimere09.12.2019 alle 03:02
-
Mangia la banana di Maurizio Cattelan da 120mila dollari/ "È solo una performance"08.12.2019 alle 23:43
-
LETTURE/ Gio Ponti, santi ed eroi vivono in coro08.12.2019 alle 02:54
-
LETTURE/ Kafka e Milena Jesenska, lettere a una Beatrice bisognosa di salvezza07.12.2019 alle 03:11
-
LETTURE/ Il miracolo di scoprire le cose: Anne Sullivan ed Helen Keller06.12.2019 alle 00:42
Ultime notizie
-
LELLA COSTA/ Il progetto con Serena Dandini (Le parole della settimana)14.12.2019 alle 12:10
-
Cristiano De André, foto con bacio alla figlia Alice/ "Daddy’s girl": web scatenato!14.12.2019 alle 19:09
-
MILLION DAY, NUMERI VINCENTI/ Estrazione di oggi 14 dicembre 201914.12.2019 alle 19:12
-
DIRETTA/ Monterrey Al Sadd (risultato 1-0) streaming video Canale 20: gol Vangioni14.12.2019 alle 19:16
-
Diretta Virtus Bologna Brindisi/ Streaming video tv: Milos Teodosic per il riscatto14.12.2019 alle 19:14
I commenti dei lettori