LYGIA CLARK / Oggi il 95° anniversario della nascita della grande artista brasiliana
Lygia Clark, oggi il 95°anniversario dell’artista brasiliana famosa in tutto il mondo per la sua esperienza di arte sensoriale e concreta. La storia, le opere e il doodle di Google

Un grande giorno per l’arte internazionale con il 95esimo anniversario della nascita di Lygia Clark: arte allo stato puro, con il formalismo concreto trionfante nelle sue opere. Artista innovativa che oggi avrebbe compiuto 95 anni è famosa in tutto il mondo, ma in Brasile è considerata una vera e propria icona, grazie alla sua decisiva impostazione artistica per cui bisogna assolutamente accorciare la distanza che intercorre tra lo spettatore l’opera d’arte, un Neo-concretismo in sostanza. La sua idea portante fu dunque proprio quella di considerare l’arte come qualcosa di assolutamente concreto, tangibile e reale. Coe aspirazione sua fondamentale c’era quella di trasformare l’esperienza artistica da semplice e passiva come di norma ad una coinvolgente interazione. Come nel caso dei “brichos”, ovvero degli oggetti in inox, alluminio e oro che gli spettatori potevano manipolare, con una loro personalissima configurazione. Ma l’artista e scultrice brasiliana è andata anche oltre mettendo il potere evocativo della sua arte per servirla con il tema della salute: è infatti una delle primissime sostenitrice della psicoterapia basata sull’interazione con le opere d’arte. Un fenomeno quello oggi dell’arte terapia in forte aumento e che sta riportando numerosi risultati su pazienti di ogni genere e tipo. Per l’occasione anche Google ha deciso di festeggiare e celebrare la nascita della Clark con un doodle appositamente dedicato che viene esposto sulle prime interfacce di tutto il Brasile e dintorni. Un doodle come lo vedete nella foto che dimostra tutta l’attenzione al concretismo dell’artista brasiliana, con le lettere impostate come vere e proprie opere d’arte.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Storia
-
CHIESA/ Armida Barelli beata: fondare la Cattolica togliendo i giovani al fascismo06.05.2022 alle 01:50
-
STORIA/ Jan e Alzbeta, eroi silenziosi della resistenza cecoslovacca al comunismo03.05.2022 alle 02:34
-
STORIA/ Carlo d'Asburgo, l'imperatore (santo) che non voleva la guerra02.05.2022 alle 17:22
-
STORIA/ Eccidio di Katyn, quando la memoria dimentica gli orrori della storia26.04.2022 alle 00:44
-
25 APRILE/ Le storie sconosciute dei partigiani che morirono per Cristo25.04.2022 alle 12:30
Ultime notizie
-
Radio Italia Live 2022 Concerto/ Scaletta cantanti, diretta: attesa per Marco Mengoni21.05.2022 alle 21:23
-
DIRETTA/ Venezia Tortona (12-18) video streaming tv: primo quarto di gioco!21.05.2022 alle 21:23
-
DIRETTA/ Lazio Verona (risultato 2-2) streaming: pareggia Felipe Anderson!21.05.2022 alle 21:19
-
Diretta/ Padova Juventus U23 (risultato 0-1) streaming video tv: rete di Barrenechea!21.05.2022 alle 21:19
-
Giorgio Napolitano operato all'addome: come sta/ "Ricoverato in terapia intensiva"21.05.2022 alle 21:18
I commenti dei lettori