MODE/ Lavarsi senza sapone né shampoo: non si puzza e si fa tendenza
E’ possibile lavarsi senza utilizzare il sapone e lo shampoo? Secondo Sean Bonner, blogger di boinboing.net, non ci sono controindicazioni e soprattutto, se non si risparmia sull’acqua, si riesce anche a non puzzare

E’ possibile lavarsi senza utilizzare il sapone e lo shampoo? Secondo Sean Bonner, blogger di boinboing.net, non ci sono controindicazioni e soprattutto, se non si risparmia sull’acqua, si riesce anche a non puzzare.
NIENTE SAPONE PER UN ANNO – Come riportato sul suo sito web, «ho smesso di usare il sapone un anno fa. Ed è stata certamente una delle scelte più felici che abbia mai fatto nel corso di tutta la mia vita. Circa un anno fa avevo letto un articolo sui pregi dell’esperienza di fare il bagno senza sapone. Ho deciso quindi di fare un esperimento per un mese». E aggiunge Bonner: «All’inizio del febbraio 2010 ho scritto un articolo sui primi risultati. Non puzzavo affatto (e a confermarmelo sono stati amici, familiari e persone prese a caso cui ho finito per sedermi vicino nei mezzi pubblici). Inoltre, la mia pelle era in uno stato migliore, le macchie oleose e secche erano del tutto scomparse e la forfora che ho da quando sono nato se n’era andata quasi del tutto. Ero soddisfatto per i risultati del mio esperimento di un mese e ho deciso quindi di prolungarlo ancora per un po’. Lo scorso primo gennaio era un anno che non usavo il sapone, e oggi non riesco neanche a immaginarmi di poter tornare indietro».
BENEFICI DOPO 2 SETTIMANE – Tra chi ha provato a restare per diversi mesi senza sapone né shampoo, c’è anche l’autore del blog freetheanimal.com. Ecco quindi le sue osservazioni: «Dal momento in cui si smette di usare sapone e shampoo, occorrono due settimane perché la situazione si normalizzi. Fino ad allora cioè sentivo che i capelli erano unti e la pelle oleosa. Da quel momento in poi invece la situazione è diventata intermittente, forse in funzione della durezza dell’acqua. A volte pelle e capelli sono pulitissimi, altre volte la situazione è più indefinita». Ma, come sottolinea il blogger, «anche quando mi sento unto e oleoso, dopo un po’ tutto torna alla normalità: bello, morbido e asciutto. La mia pelle e i miei capelli non sono mai stati più morbidi. Dopo sei mesi che non uso lo shampoo, i miei capelli non sono mai stati così poco unti. Si risparmiano un sacco di soldi, specialmente voi donne».
«SEI STATA DAL PARRUCCHIERE?» – Ma persino il presentatore della Bbc, Andrew Marr, ha annunciato di avere rinunciato a lavarsi i capelli, affermando che gli oli naturali della sua capigliatura erano in grado di tenerla lucida e pulita. E il quotidiano inglese Daily Mail ha sfidato quattro ragazze britanniche a fare lo stesso. Come Lucy Sutton, 24 anni di Hammersmith, a ovest di Londra, che sta svolgendo uno stage come dirigente di marketing. «Mia sorella è venuta a trovarmi una sera nel mio appartamento – racconta -. Ha dato un’occhiata ai miei capelli e mi ha chiesto: “Che cosa gli hai fatto? Hai uno stile grandioso, ma ti è venuto a costare una fortuna?». Helen Drake, 27 anni, manager nel campo della pubblicità, osserva invece: «I miei capelli mi fanno così prurito che è letteralmente come se mi strisciassero fuori dalla testa».
«ESPERIMENTO DEPRIMENTE» – Stephanie Cuthbert, 23 anni di Suffolk, rivela invece: «Con il procedere delle settimane sono diventata progressivamente sempre più depressa, in quanto i miei capelli iniziavano a diventare più grassi e senza vita. L’unica cosa che mi ha sorpreso è che non puzzano così tanto come mi sarei immaginata, c’è un vago senso di sudorazione, ma non è opprimente». Mentre Tamaraye Sawacha, 24 anni della periferia nord-ovest di Londra, dai capelli scuri e afro-caraibici, è entusiasta dell’esperimento: «Ora trascorrerò dei periodi molto più lunghi senza lavarmi i capelli, perché ritengo che sia una condizione molto più naturale. La mia chioma sembra più morbida e liscia, e non avverto più il prurito che sentivo abitualmente. I miei capelli appaiono molto meno crespi del solito e trovo tutto ciò davvero eccitante».
IL PARERE DELL’ESPERTO – Ma fino a che punto è suggestione, e fino a che punto è scientificamente provato che si possa fare a meno di sapone e shampoo? Ilsussidiario.net lo ha chiesto a uno specialista, il dottore Francesco Accaria, dermatologo dell’Università di Milano. Il quale non ha dubbi: «Si vive benissimo senza sapone anche in Biafra o in Bangladesh, o in altri Paesi del Terzo mondo dove non viene, di norma, impiegato. E si è vissuto benissimo per anni senza sapone». Su come questo sia possibile, Accaria è molto chiaro: la pelle ogni circa 28 giorni si rigenera. L’impiego di saponi può semplicemente aiutare a far sì che la pelle morta, sulla quale si è depositato lo sporco, scivoli via più agevolmente. Ma con o senza detergenti, la pelle si rigenera ugualmente.
«Ricordiamoci che tutte le cellule del nostro corpo – ossa, pelle, unghie e capelli – continuano a morire, cadere e essere rimpiazzate. Tutte queste cellule vengono riordinate dal Dna stesso come se fossimo – per usare un’immagine forte – un “tumore benigno” in continua evoluzione», spiega il dottore. «Riproduciamo continuamente cellule uguali l’una all’altra. Ma alla base della mia vita dermatologica vi è il sistema nervoso. Chi comanda tale riproduzione sono le cellule nervose, che percepiscono ciò che c’è all’esterno: caldo, freddo, ustioni e così via».
PRINCIPI CHIMICI ACIDI – E il sapone non incide minimamente su tale sistema. «Ciò che viene applicato in superficie non penetra in profondità, sa non in misura risibile». Certo, aggiunge il dottor Accaria, «i principi chimici un po’ più acidi presenti nei saponi evitano in parte l’accumularsi di batteri o micosi», ammette. Tuttavia ciò avviene solo in parte, dato che «anche qui “comandano” i linfociti, a loro volta comandati dai nervi». Non significa, in ogni caso, che la gente non debba lavarsi: «La gente usa i saponi per profumarsi, per sentirsi pulita. In ragione della sudorazione, sulla pelle dell’essere umano si verifica un accumulo di sporcizia che non è male eliminare». Del resto, non usare per nulla il sapone, «per l’uomo non sortirebbe alcun beneficio». Quindi, tanto vale…
(Pietro Vernizzi e Paolo Nessi)
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie
-
Diretta Mondiali pattinaggio 2023/ Streaming video Rai, oggi 25 marzo24.03.2023 alle 17:09
-
Elisa canta "A modo tuo": Pio e Amedeo si commuovono/ Lacrime con i figli sul palco25.03.2023 alle 01:34
-
Nancy Coppola e Stefania Lay, chi sono le cantanti neomelodiche/ "Siamo genuine e..."25.03.2023 alle 01:11
-
Michelle Hunziker: "Nessun 'richiamino' con Eros Ramazzotti"/ "Sono single e..."25.03.2023 alle 00:43
-
BENEDETTA PRIMAVERA 3a PUNTATA/ Diretta: Loretta Goggi piange mentre canta Fai Rumore25.03.2023 alle 00:13
Ultime notizie
-
Edoardo Donnamaria e Clizia Incorvaia, fine dell'amicizia/ Non si seguono sui social24.03.2023 alle 23:57
-
Amici 2023, Ramon tradisce Celentano con Todaro?/ Web in tilt per il paso con Mattia24.03.2023 alle 23:04
-
Zucchero: "Amo gli animali domestici, ho anche un asino"/ "A casa di Bono Vox..."24.03.2023 alle 22:59
-
Patty Pravo choc: "Matrimoni? sono stata trigama"/ "E' tutta un'altra cosa..."24.03.2023 alle 22:55
I commenti dei lettori