• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Esteri » Medio Oriente » DALLA SIRIA/ “Chi è vivo sotto le macerie è destinato a morire”

  • Medio Oriente
  • Terremoto
  • Esteri

DALLA SIRIA/ “Chi è vivo sotto le macerie è destinato a morire”

Silvio Pasero
Pubblicato 7 Febbraio 2023
Tra le macerie ad Aleppo, in Siria (LaPresse)

Tra le macerie ad Aleppo, in Siria (LaPresse)

In Siria le suore cistercensi di Valserena stanno costruendo un nuovo monastero ad Azer. Lo hanno aperto per ospitare i sopravvissuti

Caro direttore,
come sai da anni dirigo il Banco delle Cose – Banco Building. Sono in costante e diretto contatto con alcune realtà estere tra cui le monache cistercensi che, partite da Valserena, stanno costruendo ex novo ad Azer in Siria un monastero. Noi, nel nostro piccolo, vi abbiamo contribuito. Ovviamente, appena saputo del terremoto, le abbiamo subito sentite. Azer è un piccolo villaggio che non si trova sulle cartine: è tra Homs e Aleppo. I confini dei loro terreni sono anche i confini della Siria con il Libano (precisamente con la famosa valle della Bekaa, abitata dai drusi; chi ha memoria storica ricordi). L’area è abitata da cristiani, islamici, drusi. Quello che segue è un breve resoconto della situazione in base a un colloquio con la superiora di Azer, suor Marta.


ISRAELE/ Netanyahu in minoranza, le carte di Bibi per sfuggire alla sfiducia (e alla vendetta) di Lapid


Le suore pensavano che la loro zona fosse l’epicentro della scossa, tanta è stata l’entità. Preciso che con le monache c’è un rapporto pluriennale. Sono avvezze a situazioni critiche e quando ci giunge un loro alert è perché c’è motivo, e lo prendiamo in grande considerazione. Per questo, appena ho visto il loro messaggio, ho capito che la situazione era drammatica. Quando è stato chiaro che l’epicentro era altrove si sono ulteriormente allarmate: “Se noi, che non eravamo l’epicentro l’abbiamo sentita così…”. Infatti la catastrofe è ai confini con la Turchia ma le città di Aleppo, Homs, Latakia, a loro vicine, sono squassate dal terremoto. Fare una classifica delle città più devastate è inutile. Le suore riferiscono che tutto questo avviene in una nazione prostrata. Già prima in Siria mancavano di tutto: energia (benzina, gasolio, energia elettrica, ecc.) alimenti e farmaci. Ora piove sul bagnato. Anzi: per la verità – climatologicamente – nevica. La situazione è più che drammatica.


RAID SULLA CHIESA DI GAZA/ "Dopo 200mila tra morti e feriti, Israele ancora impedisce che arrivino gli aiuti”


Aleppo, Homs erano già semidistrutte dalla guerra. Ora gli edifici che già a fatica avevano retto i bombardamenti sono crollati. Innumerevoli le persone ancora vive sotto le macerie. Senza alcuna possibilità di poterne uscire. Non ci sono mezzi per alzare le macerie. Chi non è già morto, morirà.

Tutte le chiese sono aperte ed ospitano i sopravvissuti senza casa. Lo stesso monastero già da stasera ospita famiglie arrivate da Aleppo e Latakia. Riferiscono un fatto, ahimè ben noto: quando i drammi hanno origini antropiche c’è come una ragione (sai a chi dare la colpa, è in qualche modo razionalizzabile), ma quando c’è un’epidemia o un terremoto… l’uomo mostra tutta la sua naturale fragilità.


BOMBE SULLA CHIESA CATTOLICA DI GAZA/ “Il terrorismo non c’entra, Israele vuole eliminare i palestinesi”


L’unica speranza è che questo dramma, tutto questo dolore possa mettere a tacere le divisioni e le armi. Si possa aprire gli occhi e affrontare la situazione senza dover pensare all’altro come un nemico.

— — — —

Abbiamo bisogno del tuo contributo per continuare a fornirti una informazione di qualità e indipendente.

SOSTIENICI. DONA ORA CLICCANDO QUI


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Medio Oriente

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Medio Oriente

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net