De Luca/ “No pass? Se prenderanno botte dai carabinieri stringerò la mano all’agente”
De Luca condanna pubblicamente le violenze durante le manifestazioni: ecco le sue dichiarazioni ai microfoni di Rete 4

Il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, si schiera apertamente contro i no vax e i no green pass, ed in particolare, avverso a coloro che scendono in piazza ogni weekend per manifestare, anche violentemente il proprio dissenso verso il governo. De Luca ha infatti spiegato che fra i non vaccinati vi sono persone per bene “Poi c’è una componente di idioti – le parole rilasciate ai microfoni di Controcorrente su Rete 4 – io ricordo quello che diceva Schiller due secoli fa “contro gli stupidi anche gli dei sono impotenti”. Con chi è geneticamente idiota non dobbiamo perdere più neanche un minuto di tempo, dobbiamo semplicemente fare in modo che lo stato sia lo stato. Se si decide che tu puoi manifestare, come è tuo diritto fare, devi rispettare i vincoli per le tue manifestazioni”.
Quindi il governatore campano ha preferito con un paragone un po’ colorito: “Se vuoi impiccarti all’albero che preferisci fallo ma non puoi costringere gli altri ad impiccarsi, mi pare molto semplice”. Poi le parole a difesa delle forze dell’ordine: “Dico tranquillamente: se alla prossima manifestazione – che sarebbe la ventunesima, la ventitreesima, troviamo qualcuno che va a sballottare l’auto della polizia, dei carabinieri per cercare di capovolgerla, se poi un carabiniere perde la pazienza e ti dà una infraschiata di manganellate tra capo e collo, ci sarà qualcuno che il giorno dopo mette i cartelli con la svastica. Io invece farò i miei complimenti a quel carabiniere e gli dirò ‘Dio ti abbia in gloria’”, manifestando quindi la propria vicinanza agli agenti che ogni weekend sono in prima fila per arginare le violenze.
DE LUCA: “SUPER GREEN PASS E’ UN BENE, MA PERCHE’ QUESTO RITARDO?”
Si è parlato poi del Decreto Covid che scatterà il prossimo 6 dicembre e che introdurrà il super green pass: “E’ sicuramente un passo in avanti che io condivido. Devo dire, se devo fare un rilievo critico che è un passo in avanti che arriva in ritardo, come sempre. Non ho capito per esempio per quale motivo dobbiamo aspettare che queste misure entrino in vigore il 6 dicembre o il 15 dicembre, aspettiamo che cosa? Una settimana, dieci giorni in più di tempo significano 50.000 positivi in più”.
Secondo De Luca l’obbligo vaccinale andrebbe esteso: “Al personale pubblico degli enti locali, dei trasporti, non capisco perché abbiamo aspettato due mesi per rendere obbligatoria la terza dose per il personale sanitario”. Poi ha chiosato: “Credo che le misure siano positive, necessarie, indispensabile. Il problema sono come sempre i controlli che nei mesi passati sono completamente mancati”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Cronaca
-
SUPERENALOTTO E LOTTO NUMERI VINCENTI/ Estrazioni 28 gennaio: 360 milioni di speranze29.01.2023 alle 09:58
-
Tom Verlaine, com'è morto?/ Chitarrista e frontman dei Television era malato29.01.2023 alle 09:19
-
Ultime notizie/ Ultim'ora oggi: droni attaccano centro militare in Iran (29 gennaio)29.01.2023 alle 08:39
-
MESSINA DENARO/ Le rivelazioni di Baiardo, un appello al "potere dei senza potere"29.01.2023 alle 03:22
-
GUERRA IN UCRAINA/ La sacra Famiglia e le (nostre) famiglie dissacrate29.01.2023 alle 02:36
Ultime notizie
-
Diretta Milano Trento/ Streaming video tv: l'Olimpia cerca riscatto! (basket A1)28.01.2023 alle 23:46
-
“Guerra Usa-Cina nel 2025”/ Allarme Taiwan, il dossier segreto del generale americano29.01.2023 alle 13:14
-
Diretta/ Slalom Spindleruv Mlyn: ha vinto Lena Duerr! Shiffrin seconda, italiane male29.01.2023 alle 13:12
-
Oroscopo Paolo Fox di oggi 29 gennaio 2023 / Leone, Vergine, Bilancia, Scorpione29.01.2023 alle 07:02