Domenico Arcuri indagato per caos mascherine/ “Peculato, abuso d’ufficio, corruzione”
Domenico Arcuri indagato dalla Procura di Roma nell’inchiesta su fornitura di mascherine da Cina: “abuso d’ufficio, peculato e corruzione”. Cosa succede

Il Presidente di Invitalia nonché ex Commissario straordinario all’emergenza Covid Domenico Arcuri risulta indagato dalla Procura di Roma per la maxi inchiesta sulla fornitura di mascherine e Dpi anti-coronavirus: dopo l’indiscrezione emersa già lo scorso aprile (scoop de “La Verità”, ndr) sulle indagini a carico di Arcuri ora arriva la conferma, rilanciata oggi da ANSA e da tutti i quotidiani.
Le accuse mosse contro il n.1 di Invitalia vanno da corruzione a peculato fino all’abuso di ufficio: secondo quanto però trapela su “Repubblica” dalla Procura di Roma, per il reato di corruzione gli stessi pm hanno chiesto l’archiviazione del fascicolo ai danni di Arcuri, restano invece gli altri due capi di imputazione. Su tutto dovrà esprimersi ora il gip mentre l’inchiesta prosegue: lo scorso sabato l’ex commissario, oggi sostituito dal generale Francesco Paolo Figliuolo (dopo il “sollevamento dell’incarico” attuato dal Premier Draghi), è stato interrogato per chiarire la sua posizione. Risultano indagati con Arcuri anche gli imprenditori Mario Benotti, Andrea Vincenzo Tommasi ed Edisson Jorge San Andrés Solis.
DI COSA È ACCUSATO L’EX COMMISSARIO ARCURI
L’inchiesta riguarda la maxi fornitura di mascherine provenienti dalla Cina da oltre un miliardo di euro durante i primi mesi dell’emergenza pandemia: il commissario all’epoca incaricato dal Governo Conte-2 avrebbe costituito – secondo la Procura di Roma – una «comitato d’affari per speculare sull’epidemia», si legge dalle carte emerse oggi sull’Agenzia ANSA. Si parla anche di «provvigioni indebite per decine di milioni di euro»: Arcuri davanti ai pm ha voluto chiarire la sua posizione, con l’ufficio stampa del manager che in mattinata ha dichiarato quanto segue, «È stato così possibile un confronto e un chiarimento che si auspicava da molto tempo con l’Autorità giudiziaria, rispetto alla quale sin dall’origine dell’indagine Arcuri ha sempre avuto un atteggiamento collaborativo, al fine di far definitivamente luce su quanto accaduto».
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Cronaca
-
Million Day/ Estrazione numeri vincenti oggi lunedì 30 gennaio 202330.01.2023 alle 18:07
-
Figli trans, dubbi genitori “se si pentono?”/ “Disforia, nessuno dice cosa fare dopo”30.01.2023 alle 17:42
-
Padre Tosolini "Nuovo umanesimo eliminerà uomo e Dio"/ "Via ogni limite etico e..."30.01.2023 alle 17:40
-
Steinmann: "Russia pensa seriamente all'atomica"/ "In Donbass distribuiscono iodio"30.01.2023 alle 17:30
-
Alessia Pifferi cambia avvocato "Non si parli di me"/ Verso richiesta rito immediato30.01.2023 alle 16:47
Ultime notizie
-
Amici 22, Piccolo G una furia contro tutti/ "Ognuno si fa i ca**i suoi!"30.01.2023 alle 19:29
-
Mons. Robert Prevost Prefetto Dicastero vescovi/ Nomina Papa dopo dimissioni Ouellet30.01.2023 alle 19:25
-
Juventus, cosa rischia: retrocessione o penalizzazione/ Illecito è "grave e ripetuto"30.01.2023 alle 19:20
-
Blackout Vite sospese/ Anticipazioni 30 gennaio: Lorenzo crede che Giorgio abbia...30.01.2023 alle 18:26
-
Fast & Furious 8/ Su Italia 1 il film con Vin Diesel e Dwayne Johnson29.01.2023 alle 18:07