• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Donna² » ORGASMOMETRO FEMMINILE, COS’È/ Università di Tor Vergata: il 62.8% delle donne è insoddisfatto

  • Donna²

ORGASMOMETRO FEMMINILE, COS’È/ Università di Tor Vergata: il 62.8% delle donne è insoddisfatto

Orgasmometro femminile, in Italia lo studio per misurare il piacere femminile: molto diverso da quello maschile non ha mai trovato una scala che si possa definire tale per intensità.

Matteo Fantozzi
Pubblicato 30 Agosto 2018
maschio_o_femmina_inghilterra_elimina_il_sesso_dal_censimento

L’orgasmometro femminile ha fatto in poche ore il giro del web dopo che l’Università di Tor Vergata ha messo a punto uno studio con basi scientifiche. Si parla addirittura del 62.8% di donne insoddisfatte che praticano autoerotismo più di una volta a settimana. Viene specificato come questa più diventa frequente e più sale l’intensità dell’orgasmo. Il test anonimo che si può fare tranquillamente su internet regala quindi delle indicazioni precise che ci possono portare a conoscere meglio l’universo femminile. E’ stato così redatto un vero e proprio orgasmometro che misura la percezione di quella che è l’intensità soggettiva dell’orgasmo in una donna. Interessante poi è l’approfondimento del professore proprio dell’Università di Tor Vergata Emmanuele Jannini che insegna endocrinologia e sessuologia. (agg. di Matteo Fantozzi)


Fecondazione assistita, nuovo protocollo per endometriosi e adenomiosi/ Aumenta del 50% chance di gravidanza


IL PIACERE FEMMINILE DIVERSO DA QUELLO MASCHILE

Da sempre il piacere femminile risulta essere più complicato di quello maschile, l’orgasmo infatti non si raggiunge in maniera altrettanto evidente e per gli uomini a volte diventa un vero e proprio tabù. Un gruppo di studiosi delle Università de La Sapienza di Roma, de L’Aquila e di Firenze hanno iniziato a studiare quello che può essere considerato un ”orgasmometro femminile”. Come riportato dall’edizione online de Il Giornale ha parlato Emmanuele Jannini professore di endocrinologia e sessuologia all’Università di Tor Vergata a Roma: “Abbiamo messo a punto il primo orgasmometro femminile cioè un test da fare sul web, e quindi anonimo, in cui le donne sono libere di dire quello che non pubblicherebbero mai sui social network. Dolore e piacere hanno in comune il fatto di essere esperienze soggettive e interiori per questo non esiste un termometro per misurarle“.


Aborto, Corte Suprema USA blocca finanziamenti alle cliniche/ “Stop fondi a Planned Parenthood”: cosa succede


I RISULTATI DEL TEST

I risultati del test svolto sul piacere femminile ci danno delle informazioni davvero molto interessanti. Sulla rivista Plos One possiamo andare a leggere come il primo metodo per misurare la percezione dell’intensità soggettiva dell’orgasmo nelle donne sia ormai dimostrata. Il Professor Emmanuele Jannini spiega: “Quel che osserviamo ora è solo la punta dell’iceberg di un mondo molto complesso”. Viene così delinato il fatto che se nell’uomo esistono poche differenze tra un tipo di orgasmo e un altro invece nelle donne ci sono risultati variegati. Alla prima tappa dello studio hanno partecipato circa 526 donne, ma sono pronti altri questionari da essere messi a punto per il futuro. Sempre Jannini svela: “La maggior parte del campione aveva tra i 19 e i 35 anni. Confrontando i due estremi l’intensità degli orgasmi aumentava con l’età in maniera direttamente proporzionale”.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Donna²

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Donna²

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net