• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Lavoro » Donne laureate, mamme trovano lavoro più di chi non ha figli/ Ma tasso di occupazione è il più basso d’Europa

  • Lavoro
  • Donna²
  • Economia e Finanza

Donne laureate, mamme trovano lavoro più di chi non ha figli/ Ma tasso di occupazione è il più basso d’Europa

Donne laureate, uno studio rivela che le mamme trovano lavoro più di chi non ha figli: un dato in controtendenza con quello più generico

Chiara Ferrara
Pubblicato 13 Maggio 2024
Foto di helpsg da Pixabay

Foto di helpsg da Pixabay

Tra le donne laureate, le mamme trovano lavoro più di quelle che non hanno figli. È quanto emerso dai dati di uno studio riportato da Il Sole 24 Ore. Nel primo caso il tasso di occupazione è dell’82,5%, mentre nel secondo del 79,2%. Una statistica in controtendenza con quella più in generale, che prende in considerazione anche coloro che non hanno il titolo di studio in questione. In questo caso si parla del 65% per le donne senza figli e del 59% per quelle che hanno figli.


“Imprese non vogliono assumere neolaureati”/ Sondaggio: “Li ritengono poco preparati per il mondo del lavoro”


Il problema emerge soprattutto quando confrontiamo i dati in questione con quelli medi dell’Europa. Innanzitutto essi evidenziano che le donne laureate in Italia sono ancora troppo poche: il 27,7% contro il 41,6%. Solo una su tre. È il tasso di istruzione più basso, davanti soltanto alla Romania. In Francia, al contrario, le dottoresse sono addirittura in numero superiore rispetto ai colleghi maschi. Anche nel tasso di occupazione ci sono dei gap non indifferenti. Nel caso di donne senza figli è del 79%, mentre per le mamme è del 74%.


Pensioni/ Il paradosso di rischiare di dover tornare a lavorare


Mamme – laureate e non – nel mondo del lavoro: il ruolo dei nonni

Lo studio de Il Sole 24 Ore sulle donne laureate e non nel mondo del lavoro ha analizzato i dati ottenuti anche in relazione alla tipologia di famiglie. Esse sono state distinte in tre tipologie: donne single, donne in coppia e donne di altro tipo, ad esempio quelle che vivono insieme ai genitori e ai propri figli. È proprio quest’ultima categoria ad alzare il tasso di occupazione delle donne con figli invece di abbassarlo come invece accade negli altri casi. Il motivo è probabilmente da ricondurre al ruolo che hanno i nonni nella nostra società. 


Concorsi ministeri 2025/ Previste sempre più assunzioni, stop agli over 70


In Italia infatti i nonni rappresentano ancora una risorsa indispensabile in termini di aiuti, soprattutto quando i figli sono piccoli. La loro presenza consente in molti casi di rinunciare a servizi a pagamento come asili nido e baby sitter.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Lavoro

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Lavoro

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net