BORSA/ Incertezza sui mercati europei; a Milano corre Intesa San Paolo, giù Eni
Prevale l’incertezza sui mercati azionari in Europa e i timori per una contrazione negli utili a fine anno come conseguenza della crisi economica. Si guarda a Wall Street ma i futures sono in calo sulle attese per le decisioni della Fed e un possibile taglio dei tassi. Piazza Affari apre in calo e subito gira in positivo. Poi frena di nuovo lasciando trasparire l’incertezza

Prevale l’incertezza sui mercati azionari in Europa e i timori per una contrazione negli utili a fine anno come conseguenza della crisi economica. Si guarda a Wall Street ma i futures sono in calo sulle attese per le decisioni della Fed e un possibile taglio dei tassi.
Di seguito, gli indici dei titoli guida delle principali Borse europee: Londra -0,34%, Parigi +0,15%, Francoforte +0,49%, Madrid +0,41%, Milano -0,04%.
Piazza Affari apre in calo e subito gira in positivo. Poi frena di nuovo lasciando trasparire l’incertezza e i timori per la crisi globale che il crac Madoff hanno riportato a galla. Gli indici sono frenati dalla debolezza di Eni (-0,56%) e pochi altri titoli ma i bancari prendono fiato e aprono la seduta in rialzo. Il Mibtel oscilla e segna ora -0,05% a 14.905 punti e lo S&P/Mib – 0,06 a 19.046 punti. Unicredit in recupero sale dello 0,72%, Intesa Sanpaolo, che ha dichiarato di non avere nessuna esposizione su Madoff, accelera e guadagna il 2,42 per cento. Oggi per l’istituto guidato da Corrado Passera c’ in agenda la riunione del consiglio di gestione per esaminare il nuovo progetto di struttura della Banca dei Territori nell’era dopo Modiano. Anche Fondiaria-Sai e Generali dichiarano di non essere esposte alla società americana in fallimento, ma la prima sale dello 0,22% e la seconda cede l’1,07 per cento. Sul Leone pesa il taglio dell’outlook da parte di Standard & Poor. L’agenzia di rating ha confermato il suo giudizio AA ma ha ridotto da ‘stabile’ a ‘negativo’ le prospettive con la possibilità di un taglio al rating se il gruppo non riuscir a ricostituire la sua patrimonializzazione a un livello in linea con gli attuali rating nei prossimi 12-24 mesi. Banco Popolare e Mediobanca che hanno denunciato la propria esposizione nei confronti della Madoff cedono rispettivamente l’1,05% e lo 0,25 per cento. Tra i titoli in luce Fiat che guadagna l’1,58% e Prysmian che corre in rialzo del 2,98 per cento.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Economia e Finanza
-
RECOVERY PLAN, CONTE A SINDACATI "MIGLIORATO"/ "Occupazione farà salto di qualità"22.01.2021 alle 21:07
-
Pandemia Covid, Wsj: è la fine del capitalismo?/ "Servono governi più interventisti"22.01.2021 alle 20:13
-
Cosa vuole l'Ue in cambio del Recovery?/ Caso Spagna: "Super taglio delle pensioni"22.01.2021 alle 20:08
-
BORSA ITALIANA OGGI/ Chiusura a -1,52%, Leonardo a -3,68% (22 gennaio 2021)22.01.2021 alle 17:40
-
SPY FINANZA/ I guai per l'Europa più seri dei comunicati della Bce22.01.2021 alle 12:38
Ultime notizie
-
Barbara, moglie Rob Cohen/ Dopo il terremoto Diane Mitzner, l'attrice...23.01.2021 alle 12:34
-
Diretta/ Livorno Albinoleffe (Serie C) streaming video tv: labronici, allarme rosso23.01.2021 alle 01:11
-
Rudy Zerbi Vs Arisa per Arianna Gianfelici ad Amici 2021/ "La manderei via ma tu..."23.01.2021 alle 05:51
-
Oroscopo Paolo Fox, oggi 23 gennaio 2021/ Previsioni Gemelli, Bilancia e Acquario…23.01.2021 alle 06:10
-
Probabili formazioni Serie B/ Focus sui bomber del torneo (19^ giornata)23.01.2021 alle 12:35
I commenti dei lettori