BORSA/ Indicazioni e analisi tecnica dei mercati al 14 giugno 2010
Settimana all’insegna di dati macro incoraggianti anche se non troppo convincenti, da Usa e Giappone

Settimana all’insegna di dati macro incoraggianti anche se non troppo convincenti. I sussidi di disoccupazione americana sono passati a 456.000 unità sotto le stime attese a 460.000, inoltre dati positivi sono arrivati dal Giappone che ha messo a segno un +48,5% a maggio sulle esportazioni e un Pil in aumento. La Bce ha inoltre lasciato invariati i tassi all’1%. I mercati, partiti non bene, hanno trovato la forza di recuperare gran parte delle perdite di inizio settimana.
S&P500
La situazione tecnica dei principali listini è molto simile. Lo S&P500 dopo la discesa dell’ultimo mese, sta testando un forte supporto in area 1,040-1,050 il cui break out porterebbe ad aperture di nuove posizioni short e ci farebbe anche capire che il trend principale si è invertito. Nel breve notiamo incoraggianti segnali da Stocastico e MACD che ci fanno pensare per settimana prossima a un recupero al rialzo.
PER CONTINUARE A LEGGERE L’ARTICOLO CLICCA IL PULSANTE >> QUI SOTTO
NASDAQ
L’indice tecnologico americano ha formato un supporto in area 1,750 molto indicativo per eventuali aperture short. Le MM 20 e 50 sono ancora orientate al ribasso ma nel breve stocastico e MACD danno deboli segnali di ripresa.
FTSEMIB
L’indice italiano, dopo mesi di discesa a dispetto dell’andamento degli indici americani, si trova in una situazione delicata. La violazione del supporto psicologico di 18,000 punti aprirebbe nuovi scenari negativi. Nel breve notiamo che MACD e stocastico confermano la tenuta del supporto e questo potrebbe portare ad un rimbalzo tecnico fino area 20,000-20,200 punti. Prima di prendere posizione aspettiamo la rottura di questa trading range(lateralità)tra i 18,000 e 19,800 punti.
PER CONTINUARE A LEGGERE L’ARTICOLO CLICCA IL PULSANTE >> QUI SOTTO
Il cross EURUSD non lascia molti margini all’immaginazione, il trend è chiaramente ribassista ed è andato a testare i minimi di febbraio 2006 a 1,1850 circa. Stocastico, MACD e MM confermano l’esistenza di un down trend molto forte.
ilsussidiario.net non fornisce servizi di consulenza finanziaria, né quanto ivi pubblicato può in alcun modo costituire sollecitazione all’investimento rivolta al pubblico.
Le informazioni e gli articoli pubblicati hanno unicamente lo scopo di contribuire a una cultura complessiva sui mercati finanziari e di fornire materiali per una riflessione, senza nessuna diretta implicazione operativa. L’utilizzo dei dati e delle informazioni come supporto, diretto o indiretto, di scelte di operazioni di investimento rimane pertanto a completo rischio di chi opera.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Economia e Finanza
-
Superbonus 110%, online sito ufficiale/ Guida, faq e sezione per inviare domande19.01.2021 alle 20:00
-
BORSA ITALIANA OGGI/ Chiusura a -0,25%, Diasorin a +3,01%(19 gennaio 2021)19.01.2021 alle 17:41
-
CATTOLICA ASSICURAZIONI/ Cda esamina rilievi Ivas e avvia lavori del piano di rimedi19.01.2021 alle 16:22
-
FINANZA/ Snam entra nel Nasdaq Sustainable Bond Network19.01.2021 alle 11:26
-
DISCORSO CONTE/ Le verità scomode su sussidi e ripresa nascoste dal Premier19.01.2021 alle 11:03
Ultime notizie
-
Sophie Codegoni, Uomini e Donne/ Bacio censurato con Giorgio: Matteo...20.01.2021 alle 13:30
-
Alessandro Costacurta, marito Martina Colmbari/ "L'ho tradito ma poi..."20.01.2021 alle 13:28
-
Oroscopo Paolo Fox, oggi 20 gennaio 2021/ Previsioni Ariete, Leone e Sagittario...20.01.2021 alle 13:26
-
VANESSA SIERRA, FIDANZATA DI BERNARD TOMIC/ Minacce di morte dopo sfogo in quarantena20.01.2021 alle 13:31
-
AULA 162/ L’iniziativa di inclusione sociale dell’associazione Next e di P&G20.01.2021 alle 13:11
I commenti dei lettori