• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Economia e Finanza » CANONE RAI/ La Rai smentisce il dipartimento delle Finanze sulle entrate

  • Economia e Finanza

CANONE RAI/ La Rai smentisce il dipartimento delle Finanze sulle entrate

Il ministero dell'economia tramite il dipartimento dele finanze comunica i dati della raccolta soldi del canone Rai. Sarebeb in perdita, ma la Rai smentisce

La Redazione
Pubblicato 15 Aprile 2011
programmitvR400

Fonte: Fotolia

E’ polemica tra Rai e Dipartimento delle Finanze. Stamattina diversi media avevano riportato i dati pubblicati dal Bollettino del Dipartimento delle Finanze del ministero dell’economia che denunciava un crollo allarmante del meno 37,5% delle entrate per l’azienda televisiva di Stato.

Nel dettaglio, si denunciava un incasso tramite il pagamento del canone annuale di soli 938 milioni di euro, cioè ben 562 milioni in meno rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. Pronto è arrivato un comunicato ufficiale di via Mazzini che in molto sintetico esprime il propri punto di vista:  La Rai comunica che i dati riportati dal Bollettino del Dipartimento delle Finanze sono completamente errati. La raccolta del canone nei 2 mesi Gennaio e Febbraio 2011 ha avuto un incremento di oltre 15 milioni di euro rispetto al medesimo periodo dello scorso anno (2010)” E’ quanto si legge nel comunicato. Il dipartimento delle finanze comunica anche i dati relativi alla raccolta annuale generale di tasse (sperando che non vengano smentiti anche questi): nei primi due mesi del 2011 le entrate tributarie sarebbero di 56,370 miliardi di euro, un aumento del 5,4% rispetto ai 53,479 miliardi di euro incassati nel primo bimestre del 2011.


PIL E LAVORO/ Giovani e inattivi da "recuperare" per non perdere la sfida demografica


A febbraio è invece calato ol debito pubblico italiano. Secondo la Banca d’Italia a febbraio il debito delle amministrazioni pubbliche è stato pari 1.875,965 miliardi contro i 1.879,935 miliardi del mese precedente. In aumento invece rispetto allo stesso mese dell’anno prima quando era stato pari a 1.797,646 (+4,3%).


ASSEGNO UNICO, RICHIESTE IN CALO/ Dove finiscono i soldi non distribuiti?



Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Economia e Finanza

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Economia e Finanza

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net