RAPPORTO ISTAT/ Un Italiano su 4 a rischio povertà. Persi 532mila posti di lavoro
E’ una fotografia triste e per nulla rassicurante quella scattata dall’Istat all’Italia di oggi, con un Italiano su 4 a rischio povertà e 532mila posti di lavoro in meno

E’ una fotografia triste e per nulla rassicurante quella scattata dall’Istat all’Italia di oggi. Il rapporto annuale presentato oggi a Montecitorio, “La situazione del paese nel 2010”, rivela una paese che stenta a ripartire. Quasi un quarto degli italiani, infatti, il 24,7 per cento, circa 15 milioni, «sperimenta il rischio di povertà o di esclusione sociale». Il valore è superiore, rispetto alla media europea, del 23,1 per cento. Nel decennio 2001-2010, poi, la nostra crescita è stata la peggiore dell’Europa, con un incremento medio annuo dello 0,2 per cento, contro l’1,1 per cento dell’Ue. Non solo. «Il ritmo di espansione della nostra economia – si legge nel rapporto – è stato inferiore di circa la metà a quello medio europeo nel periodo 2001-2007». Nel biennio 2009-2010 ci sono stati 532mila occupati in meno, specialmente tra i giovani tra i 15 e i 29 anni, dove sono stati addirittura 501mila quelli che hanno perso il lavoro. Si è registrato, di pari passo con il declino economico, un incremento degli abbandoni scolastici prematuri, pari al 18,8 per cento, percentuale ben distante dagli obiettivi dell’Ue di contenerli entro il dieci per cento. Peggiora, infine, la qualità del lavoro femminile.
Se rimane invariata la disparità rispetto al salario degli uomini, pari a circa un 20 per cento in meno, crescono i part time non volontari. Scende l’occupazione qualificata, tecnica e operaia, di 170 mila unità, mentre aumenta di 108mila unità quella non qualificata: si tratta, per lo più di «italiane impiegate nei servizi di pulizia a imprese ed enti e di collaboratrici domestiche e assistenti familiari straniere».
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Economia e Finanza
-
RECOVERY PLAN/ Competenze, "l'attesa infinita" che non fa ben sperare per il lavoro27.01.2021 alle 01:09
-
Effetti pandemia Covid sull'economia/ Ue "Disoccupazione sù nel 2021. I vaccini..."26.01.2021 alle 23:59
-
BORSA ITALIANA OGGI/ Chiusura a +1,15%, Unicredit a +4,45% (26 gennaio 2021)26.01.2021 alle 17:41
-
EFFETTO RECOVERY/ La virata della Bce che aiuta l'Ue a imbrigliare l'Italia26.01.2021 alle 04:29
-
ECCO I VERI RISTORI/ Riaprire le attività per evitare guai a Stato e banche26.01.2021 alle 02:41
Ultime notizie
-
Una Vita/ Anticipazioni puntata 27 gennaio: Genoveva e Liberto complici?27.01.2021 alle 11:46
-
“Dio non è morto con la Shoah”/ Veneziani: “non assolutizzare Giornata della Memoria”27.01.2021 alle 11:42
-
Francesca Brambilla: "Higuain? Ossessivo e compulsivo"/ "Quando era in Italia..."27.01.2021 alle 11:42
-
Vaccino covid agli allergici gravi in Israele/ Ecco come riescono a farlo allo Sheba27.01.2021 alle 11:39
-
DIRETTA/ Ascoli Juventus Primavera video streaming tv: i precedenti sono appena due27.01.2021 alle 11:46
I commenti dei lettori