FINANZA/ 1. Sapelli: ecco perché l’agenda Monti può affondare l’Italia
La situazione economica italiana continua a peggiorare. Abbiamo detto tutto ciò che occorreva dire a questo riguardo. Può l’Agenda Monti dare risultati diversi? Ne parla GIULIO SAPELLI

La situazione economica italiana continua a peggiorare. Abbiamo detto tutto ciò che occorreva dire a questo riguardo. I dati della produzione industriale, del Pil, della spesa sociale, della disoccupazione, del deficit pubblico, per l’aumento del prelievo fiscale e a causa delle misure di austerità sono preoccupanti. Il degrado dell’istruzione a tutti i livelli è aumentato a dismisura, per ammissione dello stesso Ministro. Sono state colpite duramente – da una tassazione che rivela l’incomprensione teorica del fenomeno – le attività non profit e solidaristiche che sono le fondamenta per costruire un welfare sussidiario che rifondi la concezione stessa della solidarietà verso i più deboli, i sofferenti, i poveri. E di ciò non se ne avvedono persone come l’ex Presidente di un’organizzazione gloriosa come le Acli, che è stato anche Presidente del Forum del Terzo settore.
Del resto, come si rileva dalla cosiddetta “Agenda Monti”, il Governo ora ancora in carica per il disbrigo degli affari ordinari era privo di qualsivoglia linea politica e teorica che possa essere condivisa da chiunque abbia una base scientifica solida in questi tempi burrascosi e di crisi che ci sovrastano. L’economia sociale di mercato, è noto, è una varante neoclassica del liberismo incapace di affrontare i problemi della disuguaglianza e dello sviluppo ciclico del capitalismo.
Essa non comprende che il mix tra pubblico e privato non è un’ideologia, ma una necessità che va risolta pragmaticamente nel farsi della storia alternando forme polifoniche di proprietà che ci disvelano che l’alternativa “stato-mercato” è veramente vecchia e desueta. La triade Stato, mercato, cooperazione economica (cooperative, non profit, commons good) è la nuova leva per unire crescita e uguaglianza nella libertà personale. Cosa tutta diversa dal liberismo compassionevole e dal liberismo darwiniano, in un’evoluzione veramente importante, invece, io credo, della Dottrina sociale della Chiesa che parla in modo universale ai bisogni e alle ispirazioni e anche alle utopie di tutte le persone di buona volontà.
L’Agenda Monti è un’agenda di destra politica e sociale e non è affatto moderata. La moderazione o la reazione non si misura per autocelebrazione dei moderati autoproclamantisi tali, in primo luogo per la collocazione nel parallelogramma delle forze in campo ideali e politiche in cui la storia nel suo fluire ci colloca inesorabilmente.
Mario Monti e i suoi seguaci (ma esistono veramente?) saranno giudicati dai loro atti, ma, per favore, non parlino di innovazione e di modernizzazione: il loro operare e il loro dire, così teoricamente debole, li colloca nel solco della conservazione ideale e della stantia retorica neoliberista.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Economia e Finanza
-
TURISMO/ Da Cdp (via Venezia) un'altra spinta al rilancio del Lido e del settore19.01.2021 alle 01:23
-
STELLANTIS/ Dietro il boom in Borsa un caos che complica il lavoro di Tavares19.01.2021 alle 01:16
-
RIPRESA LONTANA.../ Ecco l'errore del Governo che fa sprecare i miliardi dei ristori19.01.2021 alle 01:15
-
BORSA ITALIANA OGGI/ Chiusura a +0,53%, Stellantis a +7,57% (18 gennaio 2021)18.01.2021 alle 17:40
-
Mario Monti "Patrimoniale per sì al governo"/ Lega "Così azzeriamo risparmi famiglie"18.01.2021 alle 15:29
Ultime notizie
-
Alfonso Ciampolillo, chi è?/ Il Senatore che ha votato in extremis grazie al... VAR20.01.2021 alle 00:12
-
Lotto e Superenalotto numeri vincenti/ Estrazioni 19 gennaio 2021: tutte le quote19.01.2021 alle 23:57
-
DIRETTA/ Roma Spezia (risultato finale 2-4) streaming Rai: supplementari incredibili!20.01.2021 alle 00:00
-
UN SACCHETTO DI BIGLIE, STORIA VERA/ La fuga di Joseph e Maurice per la salvezza19.01.2021 alle 23:15
-
Diretta/ Leicester Chelsea (risultato finale 2-0) streaming: gol annullato a Werner19.01.2021 alle 23:12
I commenti dei lettori