BRIDGESTONE BARI/ Corrado Passera: la chiusura dello stabilimento non è più irrevocabile
Per Bridgestone la chiusura non è più irrevocabile. Lo fa sapere su Twitter il ministro per lo Sviluppo economico Corrado Passera, mentre a Roma è in corso il vertice con l’azienda

La chiusura dello stabilimento barese della Bridgestone non è più irrevocabile. Lo fa sapere su Twitter il ministro per lo Sviluppo economico Corrado Passera, mentre a Roma è in corso al ministero il tavolo di confronto tra l’azienda, i sindacati, il sindaco di Bari Michele Emiliano, il presidente della Regione Puglia Nichi Vendola e l’assessore allo Sviluppo economico Loredana Capone, insieme al viceministro del Lavoro Michel Martone. Proprio durante questo vertice, secondo quanto si apprende da fonti sindacali, Passera avrebbe detto di considerare “buone” le “ragioni di mercato addotte dall’azienda” “per ridiscutere le decisioni prese. Non sarebbe socialmente responsabile non valutare tutte le misure per rivedere le decisioni. Per questo abbiamo chiesto all’azienda un segnale concreto di accoglimento, togliendo l’aggettivo irrevocabile”. La notizia è stata successivamente confermata anche dal leader di Sel, Nichi Vendola: “L’obiettivo era costringere l’azienda a cancellare l’aggettivo irrevocabile per la chiusura e lo abbiamo ottenuto”, ha dichiarato. “Rendo onore alla società giapponese per la sua disponibilità, questo è un agire sociale”. Il governatore pugliese ha rivelato che l’azienda si è scusata con lavoratori e operai “per le modalità in cui è stata comunicata la scelta di chiudere” e che per questi motivi “tutte le iniziative di comunicazione e di boicottaggio” messe in atto contro la Bridgestone fino ad oggi verranno sospese. Intanto, per solidarietà con gli operai della ditta giapponese che ha annunciato la chiusura dello stabilimento di Modugno, alle porte di Bari, Adriano Celentano ha fatto sapere che il 20 marzo non ritirerà il premio del “Bif&st” per l’eccellenza artistica: lo ha annunciato questa mattina il direttore artistico del Festival in programma a Bari dal 16 al 23 marzo, Felice Laudadio, durante la conferenza stampa al Cineporto.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie
-
Amici 2023, Gianmarco Petrelli in crisi per Megan Ria eliminata/ La lettera di addio20.03.2023 alle 19:40
-
Eliminato Grande Fratello Vip 2022: chi è?/ Milena favorita, ma occhio ad Antonella20.03.2023 alle 19:37
-
Emanuela Orlandi, via commissione parlamentare d'inchiesta/ Anche per Mirella Gregori20.03.2023 alle 19:35
-
Riscaldamento climatico: il picco nel 2030/ "Molte specie potrebbero estinguersi"20.03.2023 alle 19:21
-
Utero in affitto: il business/ "Ucraina, con 60.000 euro si decide sesso del bambino"20.03.2023 alle 19:24
Ultime notizie
-
Georgina Rodriguez: "Prima di Angel tre aborti spontanei"/ "Paura ad ogni ecografia"20.03.2023 alle 19:17
-
Zuppi alla CEI: “tempo di scelte coraggiose”/ “Chiesa è speranza davanti alla paura”20.03.2023 alle 19:12
-
Guendalina Tavassi, racconto choc: "Gente di mer*a!"/ Niente viaggio "per" le Iene20.03.2023 alle 19:06
-
Un posto al sole/ Anticipazioni 20 marzo: i sospetti di Mariella su Guido20.03.2023 alle 12:20
I commenti dei lettori