730 PRECOMPILATO/ Fase sperimentale nel 2015: le novità della dichiarazione dei redditi
Un fisco più semplice per circa 20 milioni di contribuenti. E’ questo l’obiettivo del nuovo 730 precompilato previsto dallo schema di decreto legislativo di attuazione della delega fiscale

Un fisco più semplice per circa 20 milioni di contribuenti. E’ questo l’obiettivo del nuovo 730 precompilato, in arrivo in via sperimentale nel 2015, previsto dallo schema di decreto legislativo di attuazione della delega fiscale approvato venerdì scorso dal Consiglio dei ministri. Intervenuto in audizione sull’Anagrafe tributaria, il viceministro all’Economia Luigi Casero ha fatto sapere che in questa prima fase transitoria “il contribuente dovrà comunque proseguire con le integrazioni della dichiarazione perché mancheranno dei dati”, mentre altre informazioni saranno già a disposizione dell’Agenzia delle Entrate a partire dal prossimo anno. Non sono ad esempio contenuti gli oneri detraibili, e il passaggio da un Caaf o da un professionista “resta fondamentale”. Questo comunque, ha aggiunto Casero, “non significa che se si dovranno fare molte integrazioni allora il percorso salta”, ma servirà del tempo per “entrare a regime”. Si arriverà poi al secondo passaggio, quello in cui sarà necessario “acquisire più dati da inserire: si farà un lavoro complesso sugli archivi da parte dell’Agenzia delle Entrate, per verificare che siano ‘puliti'”. Il viceministro ha parlato anche delle spese mediche, che probabilmente saranno già precompilate nella dichiarazione 2016: questi dati, ha detto, “in parte possono essere già acquisiti. Il lavoro da fare è mettere in contatto anche gli istituti privati con le Entrate”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di il 730
-
Modello 730/ I contribuenti potranno opporsi all'inserimento delle spese mediche01.03.2023 alle 01:30
-
Ecobonus 2023/ La scadenza da rispettare per poterlo portare in detrazione fiscale27.02.2023 alle 21:45
-
Procreazione assistita/ Detraibile se indicata nel Modello 730: ecco come24.02.2023 alle 21:12
-
Detrazioni fiscali e successione/ Quando gli eredi non possono incassarle?19.02.2023 alle 01:47
-
Cassazione e Trust/ Le spese condominiali vanno richieste al trastee14.02.2023 alle 01:54
Ultime notizie
-
Santa Caterina di Svezia/ Oggi, 24 marzo si celebra la figlia della Patrona d'Europa24.03.2023 alle 02:10
-
MISSING/ Lo screenlife movie che ricorda quanto siamo indifesi di fronte alla Rete24.03.2023 alle 01:48
-
SCUOLA/ Alle Romanae Disputationes: abbiamo bisogno di realtà, senza "prefissi"24.03.2023 alle 01:48
-
CHATGPT & CO./ "Coltiviamo la nostra umanità e non avremo più paura dell'AI"24.03.2023 alle 01:49
-
CRISTIANI IN POLITICA/ "Nemici ma mendicanti di Cristo: la compagnia dà frutti"24.03.2023 alle 05:11
I commenti dei lettori