NOTIZIE MPS/ In Borsa chiude a +2,87%. Siglato protocollo Crediamoci tra Abi e associazioni dei consumatori
Vediamo le notizie di oggi relative a Mps: dall’andamento del titolo in Borsa alle news e ai rumors pubblicati su agenzie e quotidiani riguardanti Montepaschi e le altre banche italiane

Piazza Affari chiude la prima seduta della settimana con un calo dello 0,09%, mentre Mps riesce a chiudere a +2,87%, sopra i 41 centesimi ad azione. Intanto Abi e le principali associazioni dei consumatori (Acu, Adiconsum, Adoc, Asso-Consum, Assoutenti, Cittadinanzattiva, Codacons, Codici, Confconsumatori, Federconsumatori, La Casa del Consumatore, Lega Consumatori, Movimento Consumatori, Movimento Difesa del Cittadino, Unione Nazionale dei Consumatori) hanno firmato un protocollo di intesa, chiamato Crediamoci, che si propone di consolidare ulteriormente gli ambiti di collaborazione e fornire nuove soluzioni, o rafforzare iniziative in corso, per l’accesso al credito, il sostegno alle famiglie in difficolttà e la consapevolezza dei consumatori.
Se Piazza Affari viaggia in territorio negativo, a differenza di questa mattina, Mps compie il percorso contrario, passando in positivo (+3,6%), riportandosi sopra i 41 centesimi ad azione. Intanto, secondo quanto scrive MF DowJones, Banca Cesare Ponti, controllata da Carige, sarebbe nel mirino di oltre venti potenziali acquirenti. Tuttavia, ancora nessun’offerta concreta è stata avanzata.
Mentre Piazza Affari comincia in lieve rialzo la settimana, Mps perde ancora terreno e fa segnare un -0,6%, toccando nuovi minimi storici. Intanto il vicedirettore della Banca d’Italia, Fabio Panetta, lancia l’allarme: la Bce può soffocare la ripresa in Italia. In un’intervista a Repubblica, Panetta spiega infatti che se da un lato il Quantitative easing sta sortendo i suoi primi effetti, dall’altro il continuo aumento dei requisiti patrimoniali delle banche potrebbe frenare l’offerta di credito, in particolare nel nostro Paese.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie
-
CASABLANCA BEATS/ Un travolgente coming-of-age31.03.2023 alle 01:28
-
GENESIS/ BBC Broadcasts: dal 1970 al 1998, una avventura tra favola e realtà31.03.2023 alle 01:28
-
SCUOLA/ Il vero antidoto a ChatGPT sono gli uomini liberi (e non omologati)31.03.2023 alle 04:16
-
LETTURE/ Vergani, davanti alla nascita non c'è il nulla ma il Mistero che ci precede31.03.2023 alle 01:30
-
CASO TRENTO/ Dai Sindaci "disobbedienti" ai Sindaci pro-famiglia che aiutano la natalità31.03.2023 alle 04:25
Ultime notizie
-
LAVORO & TURISMO/ Posti vacanti e competenze obsolete frenano il settore31.03.2023 alle 01:31
-
CRISI BANCHE/ La scelta fallimentare della Fed e i guai in vista per la Bce31.03.2023 alle 01:37
-
I NUMERI DEL LAVORO/ L'allarme che arriva dai lavoratori di età tra i 35 e 49 anni31.03.2023 alle 01:34
-
SPY FINANZA/ Le strane coincidenze con il "grande esperimento" del 200831.03.2023 alle 01:38
-
GUERRA NATO-RUSSIA/ Bakhmut nuova Azovstal: se cade si va a un compromesso?31.03.2023 alle 02:17
I commenti dei lettori