Le parole arrivate ieri da Vladimir Putin in occasione della conferenza stampa congiunta con Matteo Renzi dopo la visita ad Expo, hanno rubato la scena nel dibattito sulla politica internazionale per svariati motivi, non da ultimo la questione urgente ed attualissima dei rapporti commerciali tra Italia e Russia. Il presidente russo nel suo discorso ha guardato con favore al prossimo Forum Economico Internazionale a San Pietroburgo (18-20 giugno) in cui vi sarà una sessione esclusiva sui rapporti commerciali economici tra Italia e Russia, organizzata assieme all’Associazione Conoscere Eurasia.
Nel frattempo, oggi a Firenze si terrà un importante convegno che rientra nella scia del dialogo economico con la Russia e che anticipa di fatto la sessione del Forum prevista per il 19 giugno. Dal titolo “Le relazioni economiche tra l’Italia e la Russia: uno strumento per il dialogo” il convegno avrà sede al Palazzo Medici Riccardi – Sala degli Specchi in via Camillo Cavour, 3 Firenze. Centro nevralgico delle discussioni sarà la collaborazione industriale e le strategie di cooperazione, punti saldi per poter ripartire nel dialogo con la Russia. I due paesi di fatto si confrontano su possibili nuovi scenari di business per superare lo stato di crisi attuale. Nel meeting organizzato da Associazione Conoscere Eurasia e dal Forum Economico Internazionale di San Pietroburgo, in collaborazione con Intesa San Paolo e Banca Intesa Russia, interverranno numerosi ospiti distribuiti in due sessioni di discussione. Nella prima sessione legata alla collaborazione industriale, moderati dal giornalista Gabriele Canè, interverranno tra gli altri, Igor Karavaev (Rappresentante Commerciale della Federazione Russa in Italia), Leonardo Bassilichi (Presidente Camera di Commercio di Firenze), Maurizio Cibrario (Vice Presidente Federalimentare). Nella sessione dedicata invece agli strumenti di cooperazione, interverranno tra gli altri, moderati dal direttore del Sole24Ore Roberto Napoletano: Pierluigi Monceri (Direttore Regionale Toscana, Umbria, Lazio e Sardegna Intesa San Paolo), Elena Chernyshova (Direttore Dipartimento Financial Insitutions Banca Intesa Russia). Nelle conclusioni è previsto inoltre un intervento del padrone di casa e organizzatore del convegno, Antonio Fallico, Presidente di Banca Intesa Russia e Presidente dell’Associazione Conoscere Eurasia.