BANCA CARIGE/ News: Titolo in rialzo, chiude a +7,68% (Oggi, 12 gennaio 2016)
Banca Carige, titolo in rialzo oggi a Piazza Affari dopo il crollo di lunedì con Banca Monte dei Paschi di Siena. Oggi la banca fa segnare +3,87% contro il crollo del 13,6% di ieri

Chiude con segno positivo oggi a Piazza Affari il titolo di Banca Carige facendo segnare +7,68%. Per l’Istituto di credito con quartier generale a Genova sembra dunque essre stata archiviata la giornata nera di lunedì 11 gennaio quando in Borsa il titolo è crollato perdendo 12 punti precentuali ed è stato sospeso dalle contrattazioni per eccesso di ribasso. Un “andamento borsistico anomalo” quello subito sui mercati da Banca Carige secondo quanto affermato dallo stesso Istituto tanto che in una nota ufficiale si parla di un’influenza di “operazioni speculative non correlate all’andamento operativo del Gruppo”. Il crollo della Banca ieri in Borsa è stato collegato dagli analisti alle recenti dichiarazioni del commissario UE alla concorrenza, Margrethe Vestager: “Creare o meno una ‘bad bank’ è una decisione che spetta all’Italia”, ha affermato
Nonostante la buona partenza di oggi a Piazza Affari del titolo di Banca Carige, l’Istituto ligure non naviga in buone acque. Ieri il titolo è crollato perdendo 12 punti precentuali tanto che è stato sospeso dalle contrattazioni per eccesso di ribasso: secondo gli analisti la banca potrebbe essere sotto attacco speculativo. E proprio per questo da Banca Carige è arrivata una nota in cui si sottolinea che “l’anomalo andamento borsistico sia influenzato da operazioni speculative non correlate all’andamento operativo del Gruppo” e si conferma la “solidità patrimoniale e finanziaria, nel pieno rispetto degli indicatori di Vigilanza,testimoniata anche dai ratio al 30 settembre 2015: – CET1 Ratio 12,2% in termini phased-in e 12,0% in termini fully loaded, superiore al target ratio dell’11,25% richiesto dalla BCE nell’ambito del processo di SREP; – Liquidity Coverage Ratio 138% ampiamente superiore al requisito SREP del 90%”.
Dopo la performance negativa di lunedì 11 gennaio parte bene questa mattina il titolo di Banca Carige a Piazza Affari. Oggi la banca fa segnare +3,87% contro il crollo del 13,6% subito ieri. L’Istituto di credito con quartier generale a Genova ha confermato il proprio impegno a dare esecuzione alle azioni indicate nel piano e ha anche ribadito la propria solidità patrimoniale e finanziaria, nel pieno rispetto degli indicatori di vigilanza. Oggi in Borsa inizia la due giorni di aste di titoli di Stato italiani: il Tesoro collocherà BOT annuali per un ammontare di 7 miliardi di euro. Ieri il titolo di Banca Carige era stato sospeso dalle contrattazioni per eccesso di ribasso: a fine giornata l’Istituto perdeva 12 punti percentuali, travolto dalle vendite, così come Banca Monte dei Paschi che segnava -9,65%. Per gli addetti ai lavori il crollo di Banca Carige sarebbe da collegare alle dichiarazioni commissario UE alla concorrenza, Margrethe Vestager, che ha affermato che creare o meno una ‘bad bank’ è una decisione che spetta all’Italia.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie
-
Rata mutuo troppo alta/ Pochi italiani riescono a saldare il debito: come uscirne?27.03.2023 alle 15:59
-
Ultime notizie/ Ultim'ora oggi, sparatoria negli USA: 6 persone morte in una scuola28.03.2023 alle 07:33
-
Carlo Rovelli "putiniano? Come il Papa"/ "Guerra per chi è il padrone del mondo"28.03.2023 alle 01:46
-
Stasera in tv 28 marzo 2023/ Programmi Mediaset: La ragazza di fuoco su Italia 228.03.2023 alle 01:58
-
Bonus assunzioni giovani 2023/ Sgravi contributivi per i datori, come ottenerli27.03.2023 alle 15:58
Ultime notizie
-
Giuseppe Contaldo presidente Rinnovamento nello Spirito/ Succede a Salvatore Martinez28.03.2023 alle 02:45
-
Santo Stefano Harding/ Oggi, 28 marzo si celebra il Beato seppellito a Citeaux28.03.2023 alle 01:51
-
Probabili formazioni Italia Belgio U19/ Chi giocherà oggi a Brema?27.03.2023 alle 16:50
-
SFOOTING/ Moretti con "Il sol dell'avvenire" lancia la sfida a "Biella ciao"28.03.2023 alle 02:12
-
SCUOLA/ Studenti gifted (dotati): ai danni dell’"inclusività" forse si può rimediare28.03.2023 alle 02:36
I commenti dei lettori