CONTRATTI & BOLLETTE/ Agli italiani piace lo “switch” ma sul web è meglio che al telefono
Human Highway ha condotto per per Pricewise uno studio sul rapporto degli italiani con il telemarketing: piace lo switch dei contratti per energia e tlc, ma meglio sul web.

Secondo lo studio per interviste condotto da Human Highway per Pricewise oltre il 70% delle persone contattate telefonicamente per il cambio gestore di energia, telecomunicazione o internet interrompono la conversazione dopo pochi istanti.
Nove italiani su 10 negli ultimi tre mesi sono stati contattati almeno una volta per l’opportunità di cambiare gestore e che, nella maggior parte dei casi, abbiano gentilmente – o meno! – declinato l’offerta. Un fenomeno forse conosciuto ma quanto meno contraddittorio se si considera che nel corso dell’anno appena concluso la maggior parte delle famiglie dello Stivale siano diventate sempre più dedite al risparmio in bolletta, predisposte a cambiare gestore ogni qual volta si riveli un effettivo vantaggio economico. Un fenomeno dimostrato dai numeri, che registrano il superamento del 5% di “switchers”, coloro che hanno accettato di cambiare contratto per le utenze domestiche principalmente allo scopo di risparmiare denaro. Il 46,7% di loro infatti si convince del “cambio” per ragioni economiche in generale e il 30,6% per una promozione specifica.
Human Highway conferma una certa allergia nei confronti del telemarketing, che porta il 73% della popolazione a rispondere “No grazie”, ad infastidirsi o, addirittura, alla brusca interruzione della telefonata. Il 63% della popolazione italiana. Secondo l’indagine preferisce informarsi sulle nuove tariffe ed offerte contrattuali via internet. Solo il 32,5% invece si affida alle pubblicità più tradizionai. La gran parte di loro sono uomini sopra i 45 anni con a carico una famiglia di 4 o 5 persone.
Secondo lo studio è in espansione il numero di famiglie che scelgono uno “switch” facilitato alla partecipazione ad un gruppo d’acquisto, un’opportunità molto diffusa nel resto dell’Europa ma ancora da noi poco conosciuta.
Pricewise, il più importante servizio di “energy switching” in Europa, ha reso noti i propri dati, che registrano almeno 2,5 milioni di persone che dal 2012 hanno opptato per gestori diversi da prima, segnando solo nel 2015 circa 500.000 “switch”. La Compagnia ha recentemente dato il via a “Energia per te!”, un progetto web che crea un gruppo d’acquisto online che garantisce all’acquirente soluzioni fatte su misura per un risparmio medio in bolletta di 200 euro l’anno per un servizio valido in 12 paesi europei.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie
-
Giuseppe Contaldo presidente Rinnovamento nello Spirito/ Succede a Salvatore Martinez28.03.2023 alle 02:45
-
Santo Stefano Harding/ Oggi, 28 marzo si celebra il Beato seppellito a Citeaux28.03.2023 alle 01:51
-
Probabili formazioni Italia Belgio U19/ Chi giocherà oggi a Brema?27.03.2023 alle 16:50
-
SFOOTING/ Moretti con "Il sol dell'avvenire" lancia la sfida a "Biella ciao"28.03.2023 alle 02:12
-
SCUOLA/ Studenti gifted (dotati): ai danni dell’"inclusività" forse si può rimediare28.03.2023 alle 02:36
Ultime notizie
-
STORIE UCRAINE/ Per vivere ci vuole un teatro: Ljuda, Sonia e la lezione del gulag28.03.2023 alle 02:14
-
LETTURE/ Il "pericoloso" Ivan Il'in: amore per la Russia e distruzione del contrario28.03.2023 alle 03:36
-
VENETO & LAVORO/ "L'allarme dimissioni colpisce sanità e turismo"28.03.2023 alle 02:12
-
I NUMERI DELLE PENSIONI/ Il "promemoria" sul perché gli uomini arrivano all'anticipo28.03.2023 alle 02:11
-
SCENARIO PD/ Quella strana somiglianza tra Schlein e Renzi che preoccupa i "cacicchi"28.03.2023 alle 02:05
I commenti dei lettori