• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Economia e Finanza » Canone Rai 50 Euro/ Emendamento alla Manovra 2017: Forza Italia chiede riduzione costo in bolletta, stime su somma raccolta (oggi, 14 novembre 2016)

  • Economia e Finanza

Canone Rai 50 Euro/ Emendamento alla Manovra 2017: Forza Italia chiede riduzione costo in bolletta, stime su somma raccolta (oggi, 14 novembre 2016)

La Redazione
Pubblicato 14 Novembre 2016
Rai_canone_cavallo

Rai (Foto: LaPresse)

Canone Rai 2016 a 50 euro, la riduzione in emendamento alla Manovra 2017: le ultime notizie e novità live, oggi 14 novembre 2016. Forza Italia chiede la riduzione sul canone in bolletta

Assalto del Parlamento alla Rai: sono state presentate numerose proposte di modifiche alla manovra e c’è chi propone la riduzione del canone a 50 euro. Stando a quanto risulta all’ANSA, si tratta di Forza Italia e Lega Nord, mentre Fratelli d’Italia vorrebbe riportare il canone a 100 euro. Intanto il direttore generale della Rai ha commentato positivamente l’operazione del canone in bolletta: “I messaggi che arrivano dai vari ministeri sono rassicuranti”, ha dichiarato Antonio Campo Dall’Orto a margine di un incontro al Politecnico di Milano. Non è ancora disponibile il consuntivo del 2016, ma l’operazione sarebbe andata a buon fine: “Dalle prime stime, fatte sei mesi fa, avevamo misurato 176 milioni di euro. Sono questi i soldi che avremo in questi”, ha aggiunto Antonio Campo Dall’Orto, come riportato dall’AdnKronos. Tra due o tre settimane saranno però disponibili dati precisi per tracciare un bilancio dell’operazione.


FED/ Le previsioni sui tassi e le "indicazioni" arrivate dall'inflazione


Polemiche e novità sul fronte del Canone Rai 2016 in bolletta, con la proposta della riduzione a 50 euro di costo annuale dopo la presentazione dell’emendamento alla complessa Manovra Economica 2017. In questi giorni è dunque assalto al Governo in Parlamento con tutti i vari emendamenti presentati alla Legge di Bilancio che dovrebbe approdare in aula il prossimo 24 novembre; uno degli assalti più imponenti è fatta da Forza Italia che ha rilanciato il già lungamente discusso tema del canone Rai da pagare in bolletta – riforma passata a valida a partire già da questo 2016 – con un emendamento specifico che ira alla profonda riduzione a 50 euro di costo complessivo del canone Rai. Come riporta questa mattina Tgcom24, «Forza Italia, assieme alla Lega, ha avanzato l’ipotesi di riduzione del canone a 50 euro. Fratelli d’Italia ha invece chiesto la cancellazione dell’articolo, riportando dunque il canone a 100 euro. Numerose le proposte che puntano a finanziare le radio e le tv locali, arrivando anche a destinare fondi per 100 milioni di euro a partire dal 2017». Questa, come tutte le altre proposte di emendamento al momento sono ovviamente ipotesi di cambiamento e modifica alla Legge di Bilancio: sarà dunque decisivo vedere cosa succederà in Commissione Bilancio – se cioè non verranno stralciati alcuni emendamenti – e se dunque a quel punto si arriverà al voto finale al Parlamento. Solo in un secondo momento dunque si potrà verificare come finanziare questa eventuale riunione della tassa sul servizio pubblico e anche per quali contribuenti sarebbe direzionata.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Economia e Finanza

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Economia e Finanza

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net