• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Economia e Finanza » Borsa e Spread » BORSA ITALIANA OGGI/ Milano, news: chiusura a -0,03%, Unicredit a -4,76% (oggi, 17 novembre 2016)

  • Borsa e Spread
  • Economia e Finanza

BORSA ITALIANA OGGI/ Milano, news: chiusura a -0,03%, Unicredit a -4,76% (oggi, 17 novembre 2016)

La Redazione
Pubblicato 17 Novembre 2016
borsa_piazza_affariR439

Borsa italiana oggi, Lapresse

Borsa italiana news, gli aggiornamenti sull'andamento di Piazza Affari e le ultime notizie dal mondo finanziario. Le news sulle azioni più importanti del mercato italiano

Piazza Affari chiude in sostanziale pareggio a -0,03% e sul listino principale si notano i rialzi di Atlantia (+1,45%), Buzzi (+3,27%), Campari (+2,8%), Enel (+1,42%), Eni (+1,45%), Ferragamo (+1,15%), Luxottica (+3,68%), Moncler (+1,21%), Prysmian (+1,11%), Recordati (+1,41%), Stm (+1,46%) e Yoox (+1,69%). I ribassi più ampi sono invece quelli di Bper (-4,25%), Banco Popolare (-5,65%), Bpm (-5,04%), Leonardo (-2,17%), Mediobanca (-2,23%) e Unicredit (-4,76%). Fuori dal listino principale Brioschi chiude a +10,9%, mentre Visibilia cede il 18,39%. Il cambio euro/dollaro si avvicina a quota 1,065, mentre lo spread tra Btp e Bund supera i 181 punt base.


GUERRA ISRAELE-IRAN, QUANTO CI COSTA?/ “UE più esposta con un blocco a Hormuz o nel Mar Rosso"


Piazza Affari cede lo 0,9% e sul listino principale troviamo in rialzo solamente Buzzi (+1,3%), Campari (+1,2%), Enel (+0,8%), Eni (+1%), Ferragamo (+0,1%), Luxottica (+1%), Moncler (+1%), Prysmian (+0,5%), Recordati (+1,1%), Snam (+0,3%), Stm (+0,1%) e Terna (+0,1%). I ribassi più ampi sono invece quelli di Bper (-5,3%), Banco Popolare (-6,3%), Bpm (-5,7%), Generali (-2,9%), Intesa Sanpaolo (-3,5%), Mediobanca (-2,8%), Unicredit (-4,3%) e Unipol (-2,6%). Fuori dal listino principale De Longhi sale del 6,6%, mentre Visibilia cede il 9,8%. Il cambio euro/dollaro scende sotto quota 1,075, mentre lo spread tra Btp e Bund si trova sopra i 179 punti base.


SPY FINANZA/ Dall'oro al Giappone, le notizie che contano ma restano silenziate


Piazza Affari cede l’1% e sul listino principale troviamo in rialzo solamente Buzzi (+0,4%), Campari (+1,3%), Enel (+0,5%), Eni (+0,2%), Exor (+0,2%), Fca (+0,3%), Luxottica (+0,9%), Moncler (+0,5%), Prysmian (+1%), Recordati (+0,1%) e Telecom Italia (+1%). I ribassi più ampi sono invece quelli di Bper (-4,7%), Banco Popolare (-5,5%), Bpm (-5%), Generali (-3,1%), Intesa Sanpaolo (-3,8%), Italgas (-2,3%), Mediobanca (-2,9%), Ubi Banca (-3,1%), Unicredit (-3,5%) e Unipol (-2,6%). Fuori dal listino principale De Longhi sale del 6,3%, Beni Stabili del 5,4%, mentre Visibilia cede il 9,8%.Il cambio euro/dollaro si avvicina a quota 1,075, mentre lo spread tra Btp e Bund si attesta a 174 punti base.


CHI GUADAGNA CON LA GUERRA ISRAELE-IRAN?/ Lo scenario di breve termine fa felici i mercati


Piazza Affari si muove in sostanziale parità (-0,01%) e sul listino principale si notano i rialzi di Mps (+1,2%), Buzzi (+1,3%), Campari (+1%), Enel (+1,1%), Fca (+1,3%), Luxottica (+1%), Prysmian (+1,1%), Telecom Italia (+1,6%), UnipolSai (+1,1%) e Yoox (+2%). I ribassi più ampi sono invece quelli di Bper (-1,6%), Banco Popolare (-1,5%), Intesa Sanpaolo (-2%), Mediobanca (-1%), Ubi Banca (-1,2%) e Unicredit (-2,1%). Fuori dal listino principale Giglio Group guadagna il 9,5%, Brioschi il 6,9%,Gabetti il 6,5%, mentre Pierrel cede il 9,8%. Il cambio euro/dollaro risale sopra quota 1,07, mentre lo spread tra Btp e Bund supera i 173 punti base.

Piazza Affari comincia una giornata in cui arriveranno alcuni dati economici, come quello sulla disoccupazione in Francia, sulla bilancia commerciale italiana e le vendite al dettaglio in Gran Bretagna. In mattinata sarà comunicato anche l’indice dei prezzi al consumo nell’Eurozona. Dagli Usa arriveranno nel pomeriggio molti dati tutti interessanti, tra questi si segnalano: la quantità di permessi di costruzione, la richiesta di sussidi di disoccupazione, l’indice dei prezzi al consumo e l’Indice di produzione della Fed di Filadelfia.

Si spera in una giornata diversa da quella di ieri, chiusa dalla Borsa Italiana con un calo dello 0,73%, con performance negative del comparto bancario. Mps ha perso oltre 2 punti percentuali, mentre Unicredit oltre 4. Molto male Trevi, che a fine giornata ha perso l’11,7%.

Lo spread tra Btp e Bund si è riportato sopra quota 170, segnando in chiusra un valore di 173,20.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Borsa e Spread

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Borsa e Spread

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net