• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Economia e Finanza » Borsa e Spread » BORSA ITALIANA OGGI/ Milano, news: chiusura a -0,78%, Ubi Banca a -3,32% (28 dicembre 2016)

  • Borsa e Spread
  • Economia e Finanza

BORSA ITALIANA OGGI/ Milano, news: chiusura a -0,78%, Ubi Banca a -3,32% (28 dicembre 2016)

Borsa italiana news, gli aggiornamenti sull'andamento di Piazza Affari e le ultime notizie dal mondo finanziario. Le news sulle azioni più importanti del mercato italiano

La Redazione
Pubblicato 28 Dicembre 2016
borsa_piazza_affariR439

Borsa italiana oggi, Lapresse

Piazza Affari chiude a -0,78% e sul listino principale troviamo in rialzo solamente A2A (+0,08%), Buzzi (+0,04%), Cnh Industrial (+0,12%), Ferragamo (+0,22%), Ferrari (+0,18%), Moncler (+0,12%), Saipem (+1,05%) e Tenaris (+0,17%). I ribassi più ampi sono quelli di Atlantia (-1,24%), Azimut (-1%), Banco Popolare (-2,21%), Bpm (-2,65%), Bper (-1,26%), Exor (-1,77%), Fineco (-2,55%), Generali (-1,32%), Leonardo (-1,03%), Mediaset (-1,26%), Poste Italiane (-1,09%), Recordati (-1,18%), Telecom Italia (-3,16%), Terna (-1,29%), Ubi Banca (-3,32%), Unicredit (-1,2%) e Unipol (-1,98%). Fuori dal listino principale Dmail chiude a +14,59%, mentre Carige il 5,35%. Il cambio euro/dollaro si attesta a quota 1,04, mentre lo spread tra Btp e Bund resta a 162 punti base.


SPY FINANZA/ Le strane coincidenze dietro al blitz di Israele contro l'Iran


Piazza Affari amplia le perdite, portandosi a -0,7%. Sul listino principale troviamo in rialzo solamente A2A (+0,3%), Buzzi (+0,1%), Cnh Industrial (+0,4%), Eni (+0,1%), Ferragamo (+0,5%), Ferrari (+0,1%), Moncler (+0,3%), Prysmian (+0,2%), Saipem (+1,2%) e Tenaris (+0,7%). I ribassi più ampi sono quelli di Atlantia (-1%), Banco Popolare (-2,7%), Bpm (-2,9%), Exor (-1,5%), Fineco (-1,9%), Generali (-1,3%), Intesa Sanpaolo (-1,1%), Mediaset (-1,2%), Telecom Italia (-2,8%), Terna (-1,4%), Ubi Banca (-3%), Unicredit (-1,5%), Unipol (-2,1%) e UnipolSai (-1,1%). Fuori dal listino principale Acotel guadagna il 16,3%, Dada l’11%, mentre Premuda cede il 5,7% e Carige il 5,3%. Il cambio euro/dollaro scende sotto quota 1,04, mentre lo spread tra Btp e Bund si porta a 162 punti base.


GUERRA IRAN-ISRAELE/ La reazione di mercati e petrolio che non può valere per l'Italia


Piazza Affari cede lo 0,3% e sul listino principale troviamo in rialzo A2A (+0,6%), Campari (+0,1%), Eni (+0,2%), Ferragamo (+0,4%), Ferrari (+0,5%), Mediaset (+0,5%), Moncler (+0,2%), Prysmian (+0,4%), Recordati (+0,1%), Saipem (+2,2%) e Tenaris (+0,6%). I ribassi più ampi sono quelli di Azimut (-0,6%), Banco Popolare (-3%), Bpm (-3%), Exor (-1,2%), Fineco (-1%), Intesa Sanpaolo (-0,8%), Poste Italiane (-0,5%), Telecom Italia (-2%), Ubi Banca (-1,9%), Unicredit (-0,9%), Unipol (-0,9%) e UnipolSai (-0,7%). Fuori dal listino principale Acotel guadagna il 16,3%, Zucchi il 7,3%, Dada il 7%, mentre Carige cede il 4,3%. Il cambio euro/dollaro scende a quota 1,04, mentre lo spread tra Btp e Bund sfiora i 164 punti base.


SPY FINANZA/ Il "gioco" tra azioni e bond che lascia a bocca asciutta il parco buoi


Piazza Affari cede lo 0,1% e sul listino principale troviamo in rialzo A2A (+0,1%), Bper (+0,1%), Buzzi (+0,4%), Cnh Industrial (+0,2%), Eni (+0,1%), Ferragamo (+0,4%), Ferrari (+0,5%), Mediaset (+1,1%), Mediobanca (+1,4%), Saipem (+1,5%), Snam (+0,6%) e Unicredit (+0,1%). I ribassi più ampi sono quelli di Banco Popolare (-1,3%), Bpm (-1,2%), Enel (-0,5%), Exor (-0,5%), Leonardo (-0,5%) e Telecom Italia (-1,8%). Fuori dal listino principale Acotel guadagna il 10%, Dada l’8,7%, mentre Carige cede il 2,5%. Il cambio euro/dollaro si trova a quota 1,045, mentre lo spread tra Btp e Bund si attesta a 162 punti base.

Piazza Affari affronta una giornata abbastanza scarna di dati macroeconomici importanti. Il clima rimane ampiamente festivo e non si attendono notizie tali da far muovere in modo importante i mercati. Fra i dati in uscita oggi c’è da segnalare quello sulle vendite al dettaglio giapponesi di novembre. Il consensus degli analisti è pari a +0,9%, mentre il dato precedente si era fermato a -0,1%. Alle 10:30 dalla Gran Bretagna arriverà il numero delle delibere dei mutui: le previsioni parlano di circa 41,6 mila contratti approvati. Infine alle 16:00 negli Usa verrà pubblicato il dato relativo ai contratti pendenti di vendita di abitazioni del mese di novembre. Quest’ultimo è sicuramente il numero più importante della giornata, anche se, visto il numero scarso di operatori presenti sul mercato, è difficile che si possa avere una direzionalità precisa sugli indici.

Quella di ieri è stata una giornata piuttosto monotona per l’indice italiano che ha viaggiato principalmente sulla parità, chiudendo in rialzo a +0,24% a quota 19.390 punti. L’indice è stato per tutta la mattina in rialzo frazionale per poi girare in leggero rosso dopo metà giornata per poi chiudere invece in rialzo dello 0,24%. A scendere sono principalmente titoli bancari: Intesa Sanpaolo perde lo 0,33%, Unicredit lo 0,39%, mentre Banco Popolare e Bpm perdono addirittura rispettivamente il 3,7% ed il 3,95%, dopo che Fitch ha tagliato il rating delle due banche. Bene invece Mediaset e Telecom Italia: la prima guadagna quasi tre punti percentuali mentre la seconda avanza dell’1,46%. Tutta la seduta, comunque, è stata caratterizzata da volumi molto bassi, che hanno reso inesistente la volatilità e poco significativi i movimenti.

Lo spread fra Btp e Bund è leggermente aumentato a 164,8 punti base e il rendimento del Btp a 10 anni è cresciuto leggermente e si attesta all’1,85%..


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Borsa e Spread

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Borsa e Spread

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net