Borsa italiana news. Piazza Affari oggi cerca una chiusura in rialzo dopo il brutto inizio di settimana di ieri. Gli aggiornamenti sulle azioni più importanti
PIAZZA AFFARI, LA CHIUSURA
La Borsa italiana chiude in rialzo dello 0,52% e sul listino principale troviamo in rosso solo Atlantia (-0,11%), Banca Generali (-0,35%), Bper (-0,4%), Cnh Industrial (-0,83%), Exor (-0,19%), Fca (-0,55%), Leonardo (-0,49%), Moncler (-0,04%),Telecom Italia (-0,63%), Tenaris (-0,08%) e Ubi Banca (-0,1%). I rialzi più significativi sono quelli di A2A (+1,24%), Azimut (+1,01%), Banca Mediolanum (+1,75%), Banco Bpm (+1,38%), Brembo (+1,79%), Campari (+0,93%), Enel (+1,5%), Eni (+0,66%), Fineco (+1,29%), Italgas (+2,55%), Mediaset (+2,16%), Mediobanca (+1,18%), Poste Italiane (+0,66%), Saipem (+1,73%), Unicredit (+0,89%), Unipol (+0,91%) e Yoox (+0,69%). Fuori dal listino principale As Roma chiude con un +15,29%, mentre Bialetti cede il 4,53%. Il cambio euro/dollaro resta sotto quota 1,19, mentre lo spread tra Btp e Bund risale sopra i 143 punti base.
PIAZZA AFFARI, AGGIORNAMENTO DELLE ORE 15:45
La Borsa italiana guadagna lo 0,2% e sul listino principale troviamo in rosso solo Banca Generali (-0,2%), Bper (-0,3%), Cnh Industrial (-0,7%), Exor (-0,5%), Fca (-0,6%), Generali (-0,3%), Leonardo (-0,9%), Luxottica (-0,1%), Moncler (-0,2%), Recordati (-0,1%), Telecom Italia (-0,9%) e Ubi Banca (-0,5%). I rialzi più significativi sono quelli di A2A (+0,9%), Banca Mediolanum (+1,2%), Brembo (+0,9%), Campari (+0,6%), Enel (+1%), Ferragamo (+0,8%), Fineco (+0,8%), Italgas (+1,7%), Mediaset (+2,8%), Mediobanca (+1,1%), Saipem (+0,8%), Tenaris (+0,8%) e Yoox (+0,7%). Fuori dal listino principale As Roma guadagna il 14,4%, mentre Acotel cede il 4,8%. Il cambio euro/dollaro scende sotto quota 1,19, mentre lo spread tra Btp e Bund si trova sotto i 143 punti base.
PIAZZA AFFARI, AGGIORNAMENTO DELLE ORE 10:05
La Borsa italiana guadagna lo 0,4% e sul listino principale troviamo in rosso solamente Bper (-0,6%), Cnh Industrial (-0,6%), Generali (-0,3%), Leonardo (-0,7%), Saipem (-0,7%), Telecom Italia (-0,1%) e Ubi Banca (-0,8%). I rialzi più significativi sono quelli di Banca Mediolanum (+0,7%), Banco Bpm (+0,9%), Brembo (+1%), Campari (+0,8%), Fca (+0,7%), Fineco (+1,4%), Italgas (+0,7%), Mediobanca (+0,6%), Moncler (+0,6%), Stm (+1,1%), Unicredit (+0,8%) e Unipol (+0,7%). Fuori dal listino principale Digital Bros sale del 5,8%, mentre Cti Biopharma cede il 13,2%. Il cambio euro/dollaro si trova a quota 1,19, mentre lo spread tra Btp e Bund scende sotto i 144 punti base.
PIAZZA AFFARI IN CERCA DI RISCATTO
Giornata con pochi spunti macroeconomici quella di oggi. Si comincia alle 8:45 con l’indice di fiducia dei consumatori francesi per il mese di novembre. Le attese sono per un dato pari a 101, in aumento dell’1% rispetto alla precedente rilevazione. Alle 10:00 il dato sui prestiti privati in area euro annualizzato nel mese di ottobre: è prevista una crescita del 2,8%, migliore rispetto alla precedente rilevazione. Alle 11:20 è prevista un’asta di Bot italiani con scadenza a sei mesi e con tassi attesi in negativo. Alle 16:00, dagli Stati Uniti, il dato sulla fiducia dei consumatori per il mese di novembre. Gli analisti si attendono un risultato pari a 124 punti, in calo di due punti rispetto al mese precedente. Infine, alle 19:00, un’asta di Buoni del Tesoro americano con scadenza a sette anni: le attese sono per un rendimento intorno al 2,28%.
Ieri Piazza Affari ha chiuso con un calo dell’1,07%, a quota 22.176 punti. La seduta era iniziata in modo positivo con l’indice in guadagno, ma dopo la pausa pranzo le vendite sono iniziate a manifestarsi e hanno portato la borsa a chiudere ai minimi di seduta. Male anche le altre Piazze Europee con il Dax che ha lasciato sul terreno lo 0,45%. A far male in questa sessione sono stati ancora una volta i titoli bancari: il peggiore è stato Bper che ha ceduto il 3,29%. Molto male anche Banco Bpm che ha perso quasi tre punti percentuali. Seduta negativa anche per Intesa Sanpaolo che ha chiuso con un ribasso dell’1,85% e Unicredit che ha perso l’1,17%. Male anche Mediaset che ha perso l’1,62% anche per via di prese di profitto dovute ai forti rialzi della precedente seduta. Lo spread fra Btp e Bund è leggermente aumentato, portandosi a 144 punti base. Il rendimento del Btp decennale si è attestato all’1,78%, in leggero aumento.