MONTE DEI PASCHI DI SIENA/ Mps, in Borsa chiude sopra i 3,2 euro ad azione (oggi, 26 febbraio)
Monte dei Paschi di Siena news. Mps in Borsa chiude sopra quota 3,2 euro ad azione. L’incontro organizzato dal Movimento 5 Stelle. Ultime notizie live di oggi 26 febbraio 2018

IN BORSA CHIUDE SOPRA I 3,15 EURO AD AZIONE
Mps riesce a chiudere la giornata in Borsa con un rialzo del 3,1%, che porta il titolo sopra quota 3,2 euro. Intanto Il Movimento 5 Stelle ha organizzato per questa sera un incontro a San Giovanni Valdarno, in provincia di Arezzo, in cui si parlerà di Montepaschi e del caso David Rossi. Come spiega valdarno24.it, infatti, i pentastellati hanno deciso di presentare il libro di Franco Fracassi ed Elio Lannutti “Morte dei Paschi. Dal suicidio di David Rossi ai risparmiatori truffati. Ecco chi ha ucciso la banca di Siena”. “La banca più antica del mondo finita sull’orlo del fallimento e salvata dallo Stato, i risparmiatori rimasti a bocca asciutta, una serie di strani suicidi apparentemente non collegati tra loro. La vicenda che ruota intorno al Monte dei Paschi ha i tratti del grande romanzo giallo, con tante vittime”, hanno spiegato gli organizzatori aggiungendo che Fracassi, che parteciperà all’evento, “racconterà un aneddoto agghiacciante sulla morte di David Rossi che era il responsabile comunicazione dell’istituto”.
PADOAN: LO STATO RESTERÀ NEL CAPITALE ALCUNI ANNI
In Borsa Mps cede lo 0,2%, restando quindi sotto i 3,15 euro ad azione. Durante un incontro elettorale svoltosi nel fine settimana, Pier Carlo Padoan ha risposto alla domanda di un sindacalista circa i tempi di permanenza del Tesoro nel capitale di Montepaschi. Secondo quanto riporta RaiNews, il ministro dell’Economia ha risposto: “È la domanda ad essere posta in modo sbagliato: non quanto resterà lo Stato in Mps, ma quanto deve rimanere lo Stato per mettere Mps in condizione di essere una banca che sta in piedi in modo profittevole per Siena e per l’Italia”. Padoan ha comunque detto che il Tesoro resterà per alcuni anni, senza voler dare un numero preciso in merito, in quanto ciò “sarebbe controproducente per i mercati”. Da tempo Bruno Valentini, Sindaco di Siena, chiede che lo Stato resti a lungo a Rocca Salimbeni.
IL CASO DELLA TENUTA MARINELLA
Mps è proprietaria al 25% di Marinella Spa, azienda del latte che occupa 26 dipendenti a Sarzana, in provincia di La Spezia. Nelle ultime settimane, come spiega Il Secolo XIX, White Holding, società del gruppo di Gabriele Volpi, ha avanzato una proposta di acquisto per Marinella, che si trova in liquidazione. Tuttavia pare che la proprietà non abbia intenzione di accettare. Davide Piccioli, liquidatore dell’azienda agricola, ha infatti fatto sapere che i soci hanno dato indicazione di vendere la mandria. E va da sé che senza mucche è impossibile portare avanti l’attività. Per questo anche Giovanni Toti, Presidente della Regione Liguria, è intervenuto sulla vicenda, ricordando che oltre a quella di White Holding esiste anche l’offerta della Renovo Spa.
“Penso che una delle offerte andasse accettata, ma qui siamo nel campo dell’autonomia dei privati. Ciò che dico da politico è che non è più tollerabile che una banca come Monte dei Paschi, che è in piedi solo grazie ai soldi degli italiani e una amministrazione comunale come quella di Sarzana, che da dieci anni si arrovella per risolvere un problema, senza trovare soluzione, tengano in ostaggio il territorio”, sono le parole di Toti riportate dall’Ansa. “L’allevamento e l’azienda sono presidi agroalimentari molto importanti per la nostra regione. Credo pure che il Monte dei Paschi e i suoi soci stiano tenendo in ostaggio da almeno vent’anni con piani di sviluppo improbabili un territorio fondamentale per la crescita della nostra regione e oggi anche un discreto numero di lavoratori”, ha aggiunto il Governatore ligure.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie
-
NORTH HOLLYWOOD/ Un coming of age sorprendente26.03.2023 alle 17:02
-
SCUOLA/ Leggere, un'esperienza di bellezza gratuita che comincia in aula26.03.2023 alle 17:03
-
RUSSIA-UCRAINA/ A tempo e a senso unico: quando la "giustizia" aiuta la guerra26.03.2023 alle 18:50
-
DENTRO I NUMERI DELL'ENERGIA/ Il boom del fotovoltaico non scalza la leadership del gas26.03.2023 alle 17:05
Ultime notizie
-
RIFORMA RDC/ Le indicazioni utili per contrastare povertà e disoccupazione26.03.2023 alle 17:07
-
DIARIO ARGENTINA/ Milei, l'outsider pronto ad arrivare fino alla Casa Rosada26.03.2023 alle 19:40
-
SPILLO/ Se Schlein preferisce il Parlamento europeo a quello italiano27.03.2023 alle 05:37
-
NO ALLA MATERNITÀ SURROGATA/ E diritti del minore: il buon senso di una sentenza scomoda27.03.2023 alle 02:48
I commenti dei lettori