SCUOLA/ Al via le assunzioni a tempo indeterminato: ecco i numeri del Miur
20.219 docenti, di cui 6.800 di sostegno, e 36.000 amministrativi, tecnici ed ausiliari: ecco le suddivisioni del maxi-contingente di precari rese pubbliche dal ministero dell’Istruzione

20.219 docenti, di cui 6.800 di sostegno, e 36.000 amministrativi, tecnici ed ausiliari: ecco le suddivisioni del maxi-contingente di precari rese pubbliche dal ministero dell’Istruzione, che entro il prossimo 31 agosto verrà convocato per la stipula dei contratti a titolo definitivo. Nel settore insegnanti, è stata confermata l’assunzione di 10 mila unità attraverso le vecchie graduatorie, con i precari che avevano chiesto il trasferimento in coda, come aveva anche chiesto la Lega. Per le altre 20.219 assunzioni verranno utilizzate le liste di attesa provinciali appena rinnovate, e tutto il personale Ata verrà invece scelto da queste ultime. Le assunzioni avverranno come negli altri anni, cioè in prevalenza sulla base dei posti liberi, anche se i sindacati e Miur hanno dovuto adottare qualche accorgimento, visto l’alto numero di docenti di ruolo privi di titolarità, in particolare alla primaria ed alle superiori. In Lombardia si concentrerà circa il 20 per cento delle assunzioni, cioè quasi 5.100 docenti e 7.450 Ata, mentre nel Lazio verranno convocati per il contratto a titolo definitivo 3.200 candidati docenti e quasi 3.400 non docenti. Per quanto riguarda le altre Regioni, in Emilia Romagna le assunzioni saranno 2.935, seguita dalla Toscana con oltre 2.600, la Campania con 2.579, il Piemonte con 2.425 e il Veneto con 2.100.
Più bassi i numeri riguardanti i prossimi docenti a tempo indeterminato da individuare in Friuli ed in Liguria, rispettivamente 630 e 685. Per quanto riguarda invece il personale non docente risulta alto il numero di assunti in Piemonte, con 3.300, in Veneto con circa 3.100, in Campania con quasi 3.000 e in Emilia Romagna, con 2.800.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Educazione
-
SCUOLA/ “Mio figlio non sa scrivere? Userà il telefono”07.03.2021 alle 13:25
-
Scuole aperte per figli key workers/ Chi può richiederlo? I Codici Ateco (ma è caos)06.03.2021 alle 18:03
-
SCUOLE CHIUSE, MAPPA REGIONI E COMUNI AGGIORNATA/ Chi può fare lezione in presenza06.03.2021 alle 17:11
-
"Scuole chiuse subito in tutta Italia"/ Cts: "Servirebbe lockdown come nel 2020"06.03.2021 alle 16:01
-
SCUOLA/ Metti un laboratorio, un buon metodo e si salvano occhi, mani e cervello06.03.2021 alle 02:26
Ultime notizie
-
Antonia Nicoletti, chi è l’amante de Il commissario Montalbano/ I sospetti di Livia08.03.2021 alle 23:13
-
DIRETTA/ Mantova Sudtirol (risultato finale 1-1) streaming tv: Guccione su rigore!08.03.2021 alle 23:06
-
Diretta/ Inter-Atalanta (risultato finale 1-0) streaming tv: Conte, mossa Scudetto!08.03.2021 alle 22:53
-
IL COMMISSARIO MONTALBANO, IL METODO CATALANOTTI/ Diretta: i sospetti sulla compagnia08.03.2021 alle 22:51
I commenti dei lettori