TEORIA DEL GENDER/ Giannini invia una circolare alle scuole: è una truffa culturale. La replica di La Manif Pour Tous
La “Buona scuola” non introduce la teoria del gender. Lo ha ribadito il ministro dell’Istruzione, Stefania Giannini, a Radio 24, dicendosi pronta a ricorrere per vie legali.

“La minaccia del ministro Giannini è di una gravità inaudita. La riforma della scuola rende obbligatorio inserire nei piani dell’offerta formativa le tematiche di genere, quasi sempre trattate da associazioni Lgbt e dunque in modo ideologico”. Questa la replica dell’associazione La Manif Pour Tous Italia che da tempo si batte contro l’ideologia gender nelle scuole. “Un milione di persone non si sono riunite in pazza a Roma il 20 giugno in preda a una psicosi collettiva – scrive in una nota il portavoce Filippo Savarese – ma per difendere il sacrosanto diritto di educare i loro figli, cosa che sono pronte a fare in tutti i tribunali d’Italia e di nuovo in piazza se dovesse servire”.
“Chi ha parlato e continua a parlare di teoria Gender in relazione al progetto educativo del Governo Renzi sulla scuola, compie una truffa culturale. Ci tuteleremo con gli strumenti legali”. Lo ha detto il ministro dell’Istruzione, Stefania Giannini, intervenuta alla trasmissione “Melog: cronache meridiane” di Gianluca Nicoletti in onda su Radio 24. Per mettere a tacere ogni polemica, la responsabile del dicastero ha fatto sapere che il capo dipartimento sta inoltrando in queste ore “una circolare a tutti i dirigenti scolastici e a tutte le diramazione periferiche del mondo della scuola” per ribadire quanto espresso nell’articolo 1 comma 16 della legge 107/2015 sulla Buona Scuola, nel quale viene precisato che “il piano triennale dell’offerta formativa assicura l’attuazione dei principi di pari opportunità promuovendo nelle scuole di ogni ordine e grado l’educazione alla parità tra i sessi, la prevenzione della violenza di genere e di tutte le discriminazioni”. Ogni altra ipotesi, ha aggiunto il ministro, rappresenta “una colossale truffa ai danni della società. Facciamo circolare chiarimenti, lanciamo messaggi chiari ma se ciò non dovesse bastare credo ci sia una responsabilità irrinunciabile di passare a strumenti legali”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie
-
Sophie Codegoni, i rapporti con Fabrizio Corona? / "Ho scoperto che alcuni patti..."18.05.2022 alle 23:52
-
Informativa Draghi, diretta video Senato-Camera/ Guerra Ucraina, armi e gas. Sul M5s…18.05.2022 alle 19:17
-
Oroscopo Paolo Fox, oggi 19 maggio 2022/ Ariete momento no, Toro e Gemelli...19.05.2022 alle 04:00
-
QUOTAZIONE ORO/ Il termometro che misura il potere degli Usa19.05.2022 alle 01:02
-
FONDAZIONE PERGOLESI SPONTINI/ Bilancio, innovazione e progetti: un esempio per tutti19.05.2022 alle 01:10
Ultime notizie
-
ONE SECOND/ La celebrazione del cinema di Zhang Yimou19.05.2022 alle 00:46
-
STORIA/ Dai soldi di Al Capone ai cieli del Pacifico: Easy Eddy, missione compiuta19.05.2022 alle 00:45
-
SCENARIO LIBANO/ "Via i corrotti dal parlamento, ecco la prima novità del dopo-Aoun"19.05.2022 alle 03:34
-
LAVORO E POLITICA/ L'ipocrisia che tiene in vita posti vacanti e basse retribuzioni19.05.2022 alle 00:47
I commenti dei lettori