Date concorso scuola 2016 / Calendario prove scritte in Gazzetta Ufficiale, Anief: “Spostare la data al 12 maggio” (Bando Miur news, oggi 20 aprile)
Date concorso scuola 2016: Gazzetta Ufficiale, calendario prove scritte ed elenchi Usr. C’è attesa per l’esito dei ricorsi presentati dai docenti esclusi dalla selezione

Fanno ancora discutere le date del concorso scuola 2016 dopo che, nelle scorse settimane è stato ufficializzato il calendario della selezione: si partirà il prossimo 28 aprile per finire il 31 maggio. Il sindacato Anief, però, in attesa della decisione sui ricorsi dei docenti non abilitati, ribadisce la necessità di spostare in avanti il calendario delle prove scritte: “I problemi di formazione delle commissioni d’esame, con migliaia di presidenti e commissari ancora da nominare, e la ricalendarizzazione nelle ultime ore degli elenchi dei candidati, in base all’ordine alfabetico dei cognomi dei candidati e non quello anagrafico (inizialmente utilizzato), appaiono come motivi più che sufficienti per far slittare di due settimane l’avvio delle prove. Che quindi dovrebbero prendere il via subito dopo la conclusione di quelle dell’Invalsi, ovvero non prima del 12 maggio prossimo. Ciò permetterebbe, inoltre, di conoscere il primo giudizio di merito, sebbene ancora nella fase cautelare, delle Camere di Consiglio del massimo organo di consulenza giuridico-amministrativa e di tutela della giustizia nell’amministrazione pubblica. Evitando, in tal modo, le probabili richieste di rifacimento delle prove appena svolte”.
C’è attesa tra i docenti per l’esito dei ricorsi al concorso scuola 2016 a una settimana dall’inizio delle prove scritte. La selezione prenderà il via giovedì 28 aprile e andrà avanti fino al 31 maggio. Questa settimana però è decisiva per tutti quegli insegnanti che hanno presentato ricorso: è in arrivo infatti il parere del Consiglio di Stato sulle domande di migliaia di candidati non ammessi, docenti laureati, insegnanti tecnico pratici e diplomati magistrali a indirizzo linguistico. Come ricorda il sindacato Anief “il massimo organo di consulenza giuridico-amministrativa e di tutela della giustizia nell’amministrazione pubblica, farà conoscere la sua decisione rispetto alle misure monocratiche urgenti avverso le prime ordinanze cautelari respinte dal Tar del Lazio”. E sul concorso scuola 2016 il presidente dell’Anief Marcello Pacifico sottolinea che “se i giudici di Palazzo Spada ci daranno ragione, i nostri legali torneranno al Tar del Lazio per chiedere di rivedere la loro posizione e ammettere tutti i ricorrenti, come già accaduto con i colleghi già di ruolo. Anche in caso di esito negativo, comunque, siamo pronti a rivendicare la rinnovazione delle prove scritte, in occasione della prima Camera di Consiglio utile, visto che comunque la normativa vigente, laddove esclude alcune categorie di candidati, è stata già ritenuta incostituzionale”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Educazione
-
SCUOLA/ Quando la geografia aiuta a guardare diversamente gli studenti08.12.2019 alle 02:45
-
SCUOLA/ E qualità dei prof, i numeri che dicono cosa fare (e subito)07.12.2019 alle 19:27
-
SCUOLA/ Studenti 15enni che non sanno leggere: la cura c’è ma chi la vuole?06.12.2019 alle 00:41
-
2019, UN ANNO DI SCUOLA/ Da Bussetti a Fieramonti, tanti "ritocchini" senza una idea06.12.2019 alle 00:13
-
SCUOLA/ La vera causa (che si vuol tacere) dei deludenti risultati Ocse05.12.2019 alle 03:00
Ultime notizie
-
Francesca Dendena/ Franca raccoglie il testimone di papà Pietro dopo Piazza Fontana12.12.2019 alle 01:10
-
Ambra Angiolini offesa durante una diretta Instagram/ "Noiosa? Non è carino..."12.12.2019 alle 19:47
-
Mezzojuso, Comune sciolto per mafia dal governo/ Massimo Giletti: “Battaglia vinta”12.12.2019 alle 19:45
-
Diretta/ Apoel Siviglia (risultato 0-0) video streaming tv: Al-Tamari pericoloso12.12.2019 alle 19:50
-
FRASI AUGURI BUON NATALE 2019/ Messaggi Facebook e WhatsApp: i biglietti per la mamma12.12.2019 alle 19:50
I commenti dei lettori