SPAGNA/ La tattica di Zapatero contro il diritto alla vita e la libertà
Il giornalista spagnolo IGNACIO SANTA MARÍA spiega come il premier spagnolo intenda portare avanti le sue nuove “battaglie” su aborto, eutanasia e libertà religiosa: attraverso la propaganda, temi che interessano direttamente poche persone diventano condivisi dalla maggioranza dei cittadini

Aborto, eutanasia, laicismo sono le nuove bandiere di una lottta che ha bisogno di essere reinventata. Lo zapaterismo, come un organismo che cresce e cambia, e che già comprende ampi settori del Psoe e anche una parte del Pp (sì, una parte del Pp!) ha bisogno di reinventarsi ancora una volta, con nuove lotte e nuovi avversari: segni del passato che è necessario sepellire. Quando l’opposizione rifiuta di affrontare questi temi, perché «non importano a nessuno», dimostra che non capisce la posta in palio. Rajoy sottostima l’effetto amplificatore della propaganda.
Non è una casualità che nel suo 37° congresso il Psoe abbia eliminato il riferimento alla “lotta di classe” che Pablo Iglesias aveva portato 129 anni fa. Quella “lotta di classe” coniata da Marx e Engels dava nome allo scontro tra la borghesia capitalista e il proletariato, ed era considerata lo strumento necessario perché gli operai prendessero il controllo dei mezzi di produzione e per la collettivizzazione della proprietà. Ora, la nuova filosofia espressa nei discorsi dell’ultimo congresso federale stabilisce che «la sinistra deve trasformare la sua visione dell’impresa e superare il suo antagonismo idelogico e il suo disprezzo storico per essa».
La reazione del leader dell’opposizione di fronte alla radicalizzazione del discorso del Psoe è stata troppo prevedibile. Dicendo che al congresso socialista «non si è parlato della disoccupazione e dei mutui e si è parlato di altri temi che non interessano a nessuno» o sostenendo che «nessuno, quando si trova per strada, si preoccupa per la laicità, o che non c’è nessuno che non dorme perché gli immigrati hanno diritto di votare o meno alle amministrative», Rajoy dimostra di peccare di ingenuità e di non capire il gioco dei suoi avversari; cosa che succede anche al suo delfino alla Camera dei deputati, Soraya Sáenz de Santamaría, che, a una domanda sui nuovi temi che fanno parte dell’agenda di Governo, non è capace di dare una seria risposta e se la cava dicendo: «Non mi immischio nelle manovre di distrazione del Psoe».
I dirigenti popolari non hanno capito niente, perché sottostimano il fattore della propaganda. Senza dubbio, all’inizio l’aborto, l’eutanasia, il laicismo e il voto agli immigrati sono aspirazioni di una minoranza che non riguardano l’interesse generale (i primi due, certamente, sono diretti cotro il diritto alla vita, e la terza riduce le libertà), ma l’effetto amplificatore della propaganda fa diventare questi temi prioritari per quella maggioranza di cittadini che cade nella trappola di pensare che saranno più felici e più liberi se queste politiche verranno portate avanti.
Sebbene il manicheismo progressista abbia abolito il dibattito, la società, e con essa il Pp, non deve sfuggire questi temi. È necessario smontare il grande inganno. Bisogna riscattare i fatti e i dati dalle interpretazioni ideologiche per scoprire che diminuire il diritto alla vita è qualcosa di profondamente ingiusto e disumano. Come è possibile convincere una maggioranza che pratiche disuamane come l’aborto e l’eutanasia non porteranno più libertà e giustizia? Ciò coincide con il vero desiderio di libertà e giustizia di questa maggioranza neutra?
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Europa
-
Humza Yousaf premier Scozia: primo musulmano/ Vuole secessione da Uk e ritorno in Ue29.03.2023 alle 15:57
-
"Attacco nucleare provocherebbe 90mln di morti in 4 ore"/ Studio su guerra Russia-Usa28.03.2023 alle 20:03
-
Utero in affitto, anche Francia contro Ue/ “No riconoscimento automatico, apre a GPA”28.03.2023 alle 19:37
-
Qatargate, rete segreta Erdogan e Panzeri?/ Pista Turchia e intreccio con Ue: scenari28.03.2023 alle 18:13
-
Onu: "Ue favorisce detenzione e tortura di migranti libici"/ "Violati diritti umani"28.03.2023 alle 17:25
Ultime notizie
-
Pasqua 2023 quando è: tutte le date/ Come si calcola la festa e quando finisce28.03.2023 alle 16:39
-
Oroscopo Paolo Fox di oggi 30 marzo 2023/ Sagittario, Capricorno, Acquario, Pesci30.03.2023 alle 02:26
-
BOLLETTE GAS E LUCE/ Meno sostegni ma i prezzi scendono ancora (e dipendiamo dal clima)30.03.2023 alle 01:32
-
RIFORMA PENSIONI 2023/ La scadenza per l’Ape social (ultime notizie)29.03.2023 alle 14:47
I commenti dei lettori