VIGNETTA CHOC/ Nuova provocazione di Charlie Hebdo: immagine blasfema contro la Chiesa cattolica
Charlie Hebdo, il settimanale satirico francese che solamente pochi mesi fa aveva fatto infuriare il mondo islamico per alcune vignette su Maometto, torna con una nuova provocazione

Charlie Hebdo, il settimanale satirico francese che solamente pochi mesi fa aveva fatto infuriare il mondo islamico per alcune vignette su Maometto, si schiera stavolta a favore dei matrimoni gay utilizzando una nuova blasfema vignetta che senza dubbio tornerà a far discutere. Nella giornata di oggi verrà presentato dal governo francese guidato da Hollande il progetto di legge per la legalizzazione dei matrimoni omosessuali e per le adozioni da parte delle coppie gay. In questi giorni il dibattito si è notevolmente acceso, in particolare tra il governo e la conferenza episcopale transalpina guidata dall’arcivescovo di Parigi André Vingt-Trois. Proprio a quest’ultimo è rivolta la nuova vignetta del settimanale francese, in cui vengono rappresentati Dio, Gesù e lo Spirito Santo e la scritta: “Vingt-Trois ha tre papà”. Una vignetta che inevitabilmente tornerà a gettare benzina sul fuoco e che ha già ricevuto numerose critiche dal mondo cattolico, in particolare sui social network, anche se per il momento non è ancora giunto alcun commento ufficiale dai rappresentanti della Chiesa. Nei giorni scorsi il capo dei vescovi aveva chiaramente detto che a suo giudizio l’approvazione di una legge sui matrimoni omosessuali e sulle adozioni da parte delle coppie gay, costituirebbe “una prepotenza che scuoterebbe uno dei fondamenti della nostra società e instaurerebbe una discriminazione fra i bambini”. Il progetto legislativo sul matrimonio, aveva poi aggiunto, non rappresenta “semplicemente un’apertura generosa del matrimonio a nuove categorie, ma una trasformazione del matrimonio che riguarderebbe tutti”. Vingt-Trois ha poi criticato duramente la superficialità con cui l’esecutivo guidato da Hollande avrebbe gestito la questione: “Cambiamenti di questa portata imponevano un dibattito nazionale non semplicemente fondato su sondaggi aleatori o sulla vistosa pressione di qualche lobby”. In risposta a queste dichiarazioni era giunta la posizione espressa del senatore David Assouline, secondo cui la Chiesa “sta uscendo dal suo ruolo”.
“Il suffragio universale si è espresso, – ha poi aggiunto – la Chiesa dunque esce dai propri confini quando il cardinale Vingt-Trois chiede di opporsi alla volontà del legislatore”. Il principio “che anima questa riforma – ha spiegato ancora – è l’eguaglianza fra tutti i cittadini”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie
-
Diretta Giro d’Italia 2022/ Streaming video Rai 2, 10^ tappa: ostica a Jesi16.05.2022 alle 22:43
-
Rampini: “Frasi Nato? Putin mostra segnali di debolezza”/ “Appare meno bellicoso”17.05.2022 alle 09:50
-
Nicola Savino senza freni su Luca Daffrè/ “Oltre alle corna ha anche due uccelli”17.05.2022 alle 09:36
-
Pane e bollette, quanto pagheremo?/ Prezzi e previsioni: nell'inverno 2022...17.05.2022 alle 09:28
-
Terremoto oggi Macerata M 2.2/ Ingv ultime notizie, scossa anche a Mantova17.05.2022 alle 09:09
Ultime notizie
-
Bollettino vaccini covid oggi 17 maggio/ 137.3 milioni di dosi somministrate17.05.2022 alle 08:51
-
Pannelli solari su edifici pubblici e privati/ Piano Ue: obbligo entro il 2025...17.05.2022 alle 08:42
-
Isola dei Famosi 2022, pagelle 17a puntata/ Destino segnato per Mercedesz Henger?17.05.2022 alle 08:52
-
Vladimir Luxuria "Lory Del Santo come Barbapapà"/ La showgirl 'cade sempre in piedi'17.05.2022 alle 08:39
-
Bollettino coronavirus Lombardia, dati 17 maggio/ 40 ricoveri in T.I., positivi 11.3%17.05.2022 alle 08:11
I commenti dei lettori