• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Esteri » INDIA/ Sterilizzazioni forzate: 4,6 milioni di donne operate solo nel 2012

  • Esteri

INDIA/ Sterilizzazioni forzate: 4,6 milioni di donne operate solo nel 2012

Solo nel 2012, in India, sono state praticate oltre 4 milioni e mezzo di sterilizzazioni forzate. Una pratica barbara, spesso effettuata alle donne in pessime condizioni igienico-sanitarie.

La Redazione
Pubblicato 12 Giugno 2013
donneindianeR439

Immagine di archivio

Solo nel 2012, in India, sono state praticate oltre 4 milioni e mezzo di sterilizzazioni forzate. Una pratica barbara, spesso effettuata in pessime condizioni igienico-sanitarie, che riguarda principalmente le donne: a fronte di milioni di donne che non potranno più avere figli, infatti, appena il 4% degli uomini si è sottoposto a vasectomia. La sterilizzazione forzata è una delle pratiche che il governo indiano ha pensato di attuare per tenere sotto controllo le nascite e viene eseguita soprattutto sulle donne degli stati indiani più poveri. Tra questi c’è Bihar, uno degli stati meno sviluppati dell’India e dove oltre il 40% della popolazione vive in povertà. Il legamento delle tube, inoltre, avviene spesso con l’inganno: gli operatori incaricati dal governo di portare avanti le campagne per il controllo delle nascite, una volta raggiunti i luoghi più poveri del paese, propongono alle donne di essere operate in cambio di 10 dollari, una cifra non indifferente per una famiglia indiana che vive nella miseria. A loro, però, non viene spiegato che non potranno più avere bambini, quindi acconsentono per  far fronte alle drammatiche condizioni in cui si trovano. E’ il sito web di Asia News a riportare le parole di Devi, una ragazza di 25 anni appena operata: “L’ho fatto per disperazione, siamo molto poveri e abbiamo bisogno di soldi. Gli ufficiali sanitari sono venuti a casa, ci hanno detto che sarebbe stato meglio così”. Nonostante questa assurda pratica, paradossalmente il governo non è neanche riuscito a raggiungere il proprio obiettivo: nell’ultimo decennio la popolazione è cresciuta del 17,6% e ogni anno, in India, nascono in media 18 milioni di bambini in più.


"Russia non permetterà contingente europeo in Ucraina"/ Monito del Cremlino:"Sarebbe inaccettabile"



Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Esteri

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Esteri

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net