• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Esteri » Medio Oriente » SIRIA/ Armi chimiche, la Russia accusa i ribelli: le hanno usate loro

  • Medio Oriente
  • Esteri

SIRIA/ Armi chimiche, la Russia accusa i ribelli: le hanno usate loro

La Redazione
Pubblicato 18 Settembre 2013
putin_R439

Vladimir Putin (Infophoto)

Sergei Ryabkov, ministro degli esteri russo, ha fatto sapere che la Siria ha fornito validi elementi a conferma della tesi che vuole i ribelli dietro l’attacco a base di bombe chimiche

Sergei Ryabkov, ministro degli esteri russo, in visita in Siria per esporre gli accordi raggiunti tra Mosca e Washington, ha fatto sapere che la Siria ha fornito validi elementi a conferma della tesi che vuole i ribelli dietro l’attacco con armi chimiche avvenuto a Goutha lo scorso 21 agosto. Mosca non ha comunque perso l’occasione per puntare il dito contro le Nazioni Unite, definendo “politicizzato e imparziale” il rapporto dell’Onu in merito. Per il momento pare dunque scongiurata la messa in pratica del capitolo 7 della Carta delle Nazioni Unite, ovvero l’adozione da parte del Consiglio di sicurezza di una risoluzione all’insegna della forza militare. In merito, queste le parole del vice ministro degli Esteri di Damasco, Faisal Muqdad. “Noi riteniamo che il capitolo VII non sarà mai utilizzato, non ne esiste alcuna giustificazione”. Il presidente siriano, Bashar al Assad, ha ringraziato personalmente il Cremlino per il suo appoggi contro “il feroce attacco” ricevuto, a suo parere, dall’Onu, investendo inoltre la Russia di un compito alquanto ambizioso: contribuire a ricreare con la sua influenza un nuovo equilibrio mondiale. Ma il clima rimane teso e la situazione potrebbe rapidamente precipitare, rompendo il fragile equilibrio appena raggiunto, in caso fossero verificati sul campo inadempimenti degli obblighi da rispettare circa la convenzione sulle armi chimiche. Lo stesso Vitaly Churkin, ambasciatore russo alle Nazioni Unite ha suggerito un “immediato ritorno” degli investigatori in terra siriana: sono attesi infatti a giorni, per nuove e approfondite (e si spera risolutive) indagini, ispettori dai caschi blu.


Presidente Iran Pezeshkian: "Non vogliamo armi nucleari, è vietato"/ "Israele voleva uccidermi ma ha fallito"



Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Medio Oriente

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Medio Oriente

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net