• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Esteri » Europa » NOMI/ Francia, chiamano i figli Fragola e Nutella: il giudice dice no

  • Europa
  • Esteri

NOMI/ Francia, chiamano i figli Fragola e Nutella: il giudice dice no

Il nome “Nutella” è stato scelto da una coppia per la loro bimba, in Francia, ma il giudice ha detto “no”, ribattezzando la bambina solo “Ella”. 

La Redazione
Pubblicato 26 Gennaio 2015
neonati_famiglia

Immagine d'archivio

La scelta del nome da dare al proprio figlio è ardua, si sa, ma da qui a voler scegliere il nome di una crema spalmabile, ci vuole troppa fantasia. Eppure il nome “Nutella” è stato scelto da una coppia per la loro bimba, in Francia, ma il giudice ha detto “no”, ribattezzando la bambina solo “Ella”. Una decisione motivata dal fatto che il nome “Nutella” “potrebbe attrarre scherno e osservazioni sgarbate”. Ma andiamo con ordine. La coppia di Valenciennes decide di chiamare la figlia Nutella, ma al momento della registrazione in comune, l’ufficiale dello stato civile dimostra scetticismo e tenta pure di far cambiare idea ai due genitori. Nessun risultato però. Così informa la Procura della Repubblica, che accogliendo la richiesta, presenta il caso al Tribunale, dove i due genitori non si presentano. Il giudice quindi stabilisce che il nome scelto “è contrario agli interessi del bambino”, ribattezzando la bimba solo “Ella”. Un altro caso di nomi strani, sempre da parte di due genitori francesi, ma questa volta a Raismes, riguarda la scelta di chiamare la loro piccola “Fraise” (fragola). Anche in questo caso la corte ha detto “no”, scegliendo insieme ai genitori il nome “Fraisine”, nome antico che risale al XIX secolo. Ma l’elenco di nomi strani è lungo, tra gli altri, nomi accettati risultano essere “Baby” e “Mosche”, che significa “Brutto”. Quest’ultimo nome, secondo “Le Figaro” è stato dato 156 volte a partire dalla Seconda Guerra Mondiale. (Serena Marotta)


SCENARIO UE/ Sapelli: Germania, Francia e Italia, subito un'alleanza dei produttori prima che sia tardi



Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Europa

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Europa

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net