• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Esteri » Africa » LIBIA/ Ancora bombardamenti egiziani contro l’Isis: uccisi decine di jihadisti

  • Africa
  • Esteri

LIBIA/ Ancora bombardamenti egiziani contro l’Isis: uccisi decine di jihadisti

La Redazione
Pubblicato 17 Febbraio 2015
copti_decapitati_isis_libia

Immagine di archivio

È da qualche giorno che si discute del probabile intervento in Libia per fermare l’avanzata dell’Isis, l’organizzazione islamica che controlla parte dell’Iraq e parte della Siria 

Proseguono i bombardamenti egiziani in Libia, mentre la Francia chiede una riunione urgente al Consiglio di sicurezza dell’Onu. Proprio lì, in Libia, da mesi coesistono due governi e due parlamenti, ed entrambi sono debolissimi ed è propri qui, in Libia, che nelle ultime settimane i jihadisti dell’Isis hanno conquistato nuovi territori. Poi domenica sera la diffusione di un video da parte dell’Isis che mostra le decapitazioni di 21 cristiani copti egiziani e la minaccia all’Italia. È stato dopo la caduta del regime di Mu’ammar Gheddafi, nel 2011, che la Libia si è trovata a dover fare le elezioni parlamentari, in tutto due: nel 2012 e nel 2014, rimanendo però sotto il controllo di diverse milizie, che non hanno riconosciuto le elezioni del 2014 e hanno formato a Tripoli, un governo e un parlamento alternativi a quelli ufficiali. Ecco cosa è successo domenica: tra dicembre 2014 e gennaio 2015 sono stati rapiti 21 cittadini egiziani di religione copta vicino a Sirte, poi la diffusione del video che mostra la loro decapitazione. Da qui l’Egitto, appoggiando il generale Haftar e il governo ufficiale, ha bombardato alcuni obiettivi della Libia dove ci sarebbero campi di addestramento e armi degli affiliati all’Isis e avrebbero ucciso 7 persone. Intanto se da una parte il premier Renzi è sembrato più cauto, non lo è stato il ministro degli Esteri italiano Paolo Gentiloni che ha dichiarato: «l’Italia è pronta a combattere nel quadro della legalità internazionale». Mentre in un’intervista al “Messaggero” il ministro della Difesa Roberta Pinotti ha detto che l’Italia “immagina” di guidare una coalizione internazionale con un impegno che potrebbe essere “numericamente significativo”. (Serena Marotta) 


CAOS LIBIA/ "Haftar è il nuovo Assad di Putin e punta a Tripoli, l'Italia può ancora mediare"



Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Africa

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Africa

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net