• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Esteri » CAOS YEMEN/ Arabia Saudita-Iran, si rischia una guerra interislamica

  • Esteri

CAOS YEMEN/ Arabia Saudita-Iran, si rischia una guerra interislamica

Souad Sbai
Pubblicato 27 Marzo 2015
guerra_bombe_mediorienteR439

Infophoto

L'Arabia Saudita, senza il permesso di alcun organismo internazionale, ha invaso lo Yemen. Il senso politico di questa azione unilaterale lo spiega SOUAD SBAI

Probabilmente a molti di noi non sarà ancora arrivato a casa l’atlante aggiornato, quello in cui lo Yemen è stato annesso dall’Arabia Saudita. Forse siamo noi, ignari delle modifiche subite dalla carta geografica, a non sapere che lo Yemen è divenuto territorio di proprietà di Riyadh, che può dunque rispondere alle ribellioni interne con attacchi militari in grande stile, supportata da uno stuolo di alleati pronti al comando del padrone. 


RUSSIA/ Ministro Starovoit, per non morire di corruzione "sovietica" serve un imprevisto


State sereni, le carte geografiche non sono cambiate ma l’Arabia Saudita può far sì che i confini non esistano. Che uno Stato sovrano, come lo Yemen possa essere attaccato via aria con battaglioni di caccia solo perché la ribellione degli sciiti Houthi  arriva a lambire il confine saudita e lì schiera qualcosa come 150mila uomini pronti ad operazioni di terra; il presidente yemenita Hadi, che per un po’ aveva resistito, scappa in Oman, gli sciiti che sono in aumento in tutto il mondo musulmano (come detto tempo fa su questo giornale) prendono il sopravvento ed ecco che arriva il gendarme saudita a rimettere le cose a posto. 


SPILLO/ Se la "capitana" Rackete si dimette a ruota dell'ambasciatrice Belloni


Per timore che la “colonia” yemenita passi definitivamente di mano e diventi roccaforte dell’odiata Teheran, rendendo così quel territorio un’enclave pericolosissima per la supremazia wahabita. Che teme come la peste il contagio sciita in corso nel quadrante. Siamo a ventiquattro ore dal primo raid aereo a guida saudita sullo Yemen, che ha causato morti e feriti soprattutto fra i civili, ma stento ad udire voci indignate e minacce di ritorsioni da parte della comunità internazionale; quelle voci grosse, per intenderci, che ascoltai quando la Russia di Putin annesse la Crimea e che al mondo parve un’aggressione ingiustificata. 


GAZA/ "Stavolta Usa e Israele hanno obiettivi diversi, ma Netanyahu continuerà la pulizia etnica"


Allora chiediamo a noi stessi: quella che oggi mette in campo l’Arabia Saudita, dopo un colpo di Stato avvenuto al di fuori dei suoi confini territoriali, cos’è se non un’aggressione militare unilaterale ad un Paese straniero? È o non è un’annessione mascherata? Perché se non lo è fatemi capire cos’è. Chi concede all’Arabia Saudita il diritto di bombardare un Paese straniero e sovrano senza passare per l’Onu? Probabilmente proprio quella comunità internazionale che ha concesso a posteriori alla Francia l’autorizzazione di bombardare la Libia di Gheddafi per suoi interessi personali, che ha tramato per anni al fine di abbattere il governo legittimo di Assad in Siria, che ha permette alla Germania di fare il bello e il cattivo tempo in Europa mentre le altre nazioni boccheggiano in preda alla crisi.

Lo abbiamo capito ormai, per alcuni Paesi, Arabia Saudita e Qatar su tutti, il rispetto dei diritti umani e delle regole del diritto internazionale non esiste. Non si applica alle decapitazioni, alle frustate, alle condanne per apostasia, alla segregazione delle donne, alla repressione dei diritti civili. Non si applica ai finanziamenti diretti ai gruppi jihadisti e radicalisti che infestano, grazie anche all’appoggio del vicino e amico Qatar, l’Occidente e il quadrante arabo-musulmano. 

In cui, oggi è palese come non mai, grazie a questa ultima alleanza che la Lega Araba non esiste più perché ha fallito ogni occasione. Ma nonostante le bombe e l’aggressione allo Yemen, ormai pedina decisiva dell’equilibrio di un’intera macroarea in forte cambiamento, l’avanzata sciita prosegue e i timori sauditi non potranno che crescere. Dando il via, qualora i raid non dovessero fermarsi e Teheran dovesse decidere di intervenire a livello militare, alla vera e propria guerra interislamica di cui da tempo si avvertono i sintomi, volutamente ignorati. Fino a che le armi non prenderanno definitivamente il posto delle parole. Con conseguenze che nemmeno chi ha acceso la miccia dello scontro può prevedere.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Esteri

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Esteri

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net