• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Sanità, salute e benessere » Evusheld, mix anticorpi monoclonali anti Covid, non utilizzato/ 900 somministrazioni

  • Sanità, salute e benessere
  • Cronaca

Evusheld, mix anticorpi monoclonali anti Covid, non utilizzato/ 900 somministrazioni

Chiara Ferrara
Pubblicato 24 Maggio 2022
Anticorpi monoclonali al Covid Hospital San Giuseppe di Albano (Foto: LaPresse)

Anticorpi monoclonali al Covid Hospital San Giuseppe di Albano (Foto: LaPresse)

Evusheld, il mix di anticorpi monoclonali anti Covid prodotto da AstraZeneca, non è stato praticamente mai utilizzato in Italia nonostante l'ok dell'Aifa

Evusheld è un mix di anticorpi monoclonali prodotto da AstraZeneca contro il Covid-19: la somministrazione è stata autorizzata dall’Aifa per i soggetti fragili con più di 12 anni (nel caso in cui non possano vaccinarsi oppure non abbiano una risposta immunitaria soddisfacente a seguito del vaccino), ma finora il farmaco non è stato praticamente mai utilizzato. Le dosi somministrate, come riportato dal Corriere della Sera, sono state meno di 900 a fronte di una disponibilità di 20 mila. Le Regioni, nonostante le avessero a disposizione, non ne hanno usufruito.


SANITÀ/ Commissione salute e nuovo piano pandemico, una “lista d’attesa” troppo lunga


Il motivo, secondo quanto spiegato da Giovanna Scroccaro della Direzione Farmaceutico, protesica, dispositivi medici del Veneto, “sta nel fatto che l’avvio delle somministrazioni ha coinciso con l’avvio della quarta dose del vaccino Covid”. Inoltre per accedere al trattamento il paziente deve presentare un test sierologico negativo e in caso di vaccinazione devono trascorrere almeno due settimane. Gli esperti concordano però sulla necessità di ampliare l’utilizzo.


"Variante covid LP 1.8 sfugge ai vaccini"/ Bassetti "Bene l'utilizzo della mascherina per chi ha sintomi"


Evusheld, mix anticorpi monoclonali anti Covid, non utilizzato: come funziona il farmaco AstraZeneca

Evusheld, il mix di anticorpi monoclonali anti Covid-19 prodotto da AstraZeneca, come riportato dal Corriere della Sera, riduce del 77% il rischio di sviluppare sintomi e protegge fino ad almeno 6 mesi dalla somministrazione. Il farmaco è composto dagli anticorpi monoclonali tixagevimab e cilgavimab, che sono in grado di legarsi alla proteina Spike in due siti differenti e di impedire l’accesso del virus nelle cellule.

In Italia sono circa 150 mila i pazienti fragili che possono ricevere il trattamento. Si tratta di quelle persone che restano a rischio perché non possono vaccinarsi o perché immunocompromessi. “In particolare i pazienti trapiantati, con patologie onco-ematologiche, in trattamento chemioterapico attivo”, ha spiegato Giovanni Di Perri, professore ordinario di Malattie Infettive all’Università di Torino. “In queste categorie è necessaria una protezione supplementare al vaccino, anche considerando le basse percentuali di adesione alla quarta dose”.


SALUTE/ Il "long Covid" (7,2%) secondo l'Ocse, un seguito della fase acuta ancora da conoscere


Tags: AstrazenecaCoronavirus

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Sanità, salute e benessere

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Sanità, salute e benessere

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net