• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Economia e Finanza » Fisco » Fisco: stop alle maxi-sanzioni/ Multe ridotte dal 240 al 120%, ma raddoppiate per gli evasori

  • Fisco
  • Economia e Finanza

Fisco: stop alle maxi-sanzioni/ Multe ridotte dal 240 al 120%, ma raddoppiate per gli evasori

Lorenzo Drigo
Pubblicato 22 Febbraio 2024
Agenzia delle Entrate

Agenzia delle Entrate (Web)

Fisco: addio al sistema della maxi-sanzioni, che saranno ridotte da un quinto ad un terzo delle attuali somme, passando dal 240% del dovuto al 120%

Nella giornata di oggi il Consiglio dei Ministri ha dato il via libera preliminare ad un decreto legislativo con il quale si mira a rendere il Fisco meno punitivo dal punto di vista delle sanzioni. Fa parte delle numerose rivoluzioni che stanno riguardando, nella legislazione Meloni, la materia fiscale, puntando a rendere il sistema meno punitivo nei confronti dei cittadini onesti, ma al contempo più duro e preciso contro gli evasori fiscali e chi, volutamente, truffa l’Agenzia delle Entrate.


Tracciabilità delle spese sanitarie/ Gli scontrini (ora) diventano "carta straccia"


Il decreto sul Fisco riguarda, questa volta, le sanzioni, riducendone complessivamente l’ammontare ed introducendo una serie di tutele per i contribuenti. Non per questo, tuttavia, si farà il favore degli evasori, perché questi saranno puniti in modo ancora più pesante. Complessivamente, nel testo emerge il chiaro intento di superare quel sistema, “da esproprio” come l’ha definito il ministro Maurizio Leo, di sanzioni da parte del Fisco eccessivamente alte. Le multe, infatti, saranno ridotte dall’attuale 240% ad un massimo del 120% rispetto alla somma dovuta. Contestualmente, viene aumentata, “dalla metà al doppio“, la sanzione per i comportamenti fraudolenti. Similmente, nel caso una norma tributaria fosse incerta, il contribuente che paga il debito entro 60 giorni non sarà sanzionato.


Rottamazione Quater scadenza/ Nona rata anche per i riammessi: la data


Maurizio Leo: “Sanzioni ridotte per aiutare i contribuenti onesti con il Fisco”

All’interno della nuova norma per il Fisco in merito alle sanzioni, vengono anche rivisti i profili sanzionatori, sul fronte penale, per gli omessi versamenti non reiterati (la cosiddetta ‘evasione di necessità‘ più volte citata dal leader leghista Matteo Salvini). Continuano, nel frattempo, i lavori per il nuovo Piano integrativo d’attività dell’Agenzia delle Entrate, anticipato su queste pagine nella giornata di ieri, che mirerà a combattere l’evasione fiscale.


Ravvedimento speciale/ Via libera per gli autonomi, ma a certe condizioni...


Maurizio Leo, vice del Mef, parlando delle novità in merito alle sanzioni del Fisco ha sottolineato che si punta a “costruire un sistema più equo e giusto a vantaggio di cittadini e imprese”, riducendo le multe “da un quinto a un terzo, avvicinandole ai parametri europei e introducendo un principio di maggiore proporzionalità”. Dal punto di vista penale, continua Leo, “verranno adeguate le norme relative alla non punibilità, aiutando chi non può pagare per cause di forza maggiore e chi decide comunque di mettersi in regola”. Il Fisco, ribadisce Leo, nonostante le sanzioni ridotte, continuerà a colpire con forza “i comportamenti fraudolenti, simulatori ed omissivi”, venendo piuttosto “incontro ai contribuenti onesti. Ma non può e non deve abbassare la guardia nei confronti di coloro che fanno i furbi”.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Fisco

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Fisco

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net