• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Esteri » Francia punta sul nucleare/ Primo reattore entro il 2035: obiettivo zero emissioni

  • Esteri
  • Energia e ambiente

Francia punta sul nucleare/ Primo reattore entro il 2035: obiettivo zero emissioni

Sabrina Maestri
Pubblicato 26 Aprile 2023
Blocco energie rinnovabili a favore del nucleare?

Pixabay

La Francia intende realizzare un ambizioso progetto nucleare entro il 2035. Servirà però personale altamente qualificato e capacità di rimettere in moto la macchina operativa del passato.

12 anni per poter realizzare parte del progetto nucleare. Queste le intenzioni di Emmanuel Macron, che vorrebbe creare il primo di 6 reattori entro il 2035 come leggiamo sul Financial Times. L’obiettivo è sicuramente ambizioso e impervio, ma non così impossibile. Il progetto si inserisce negli accordi europei e internazionali di riduzione del surriscaldamento globale in una progressiva lotta al cambiamento climatico, e porterebbe la Francia a ridurre a zero le emissioni nei prossimi tre decenni.


Rappresaglia Iran vs Usa: missili contro basi americane in Qatar/ Doha "Ci riserviamo diritto di rispondere"


Per poter realizzare questo piano serviranno ben 52 milardi di euro, e prima ancora occorreranno 100mila specialisti  tra ingegneri, supervisori ed elettricisti. Ma sarà in grado la Francia di mettere in campo tutta questa macchina operativa? “La sfida più grande è se sapremo organizzare un progetto industriale così grande. Nessuno li fa più in Europa. Li fanno la Cina, l’India…”. Così ha spiegato Antoine Armand, parlamentare del partito di Macron (Renaissance).


Giorgia Meloni: “Iran non può avere l’atomica, pericolo per tutti”/ “Uso basi Italia solo con ok Parlamento”


Dubbi e ostacoli sull’ambizione nucleare francese

“Stiamo puntando sul nucleare con forte ottimismo, dicendo che tutto andrà bene. Tuttavia, oggi non c’è nulla che lo garantisca”, ha affermato la deputata Barbara Pompili, ministro di Macron al suo primo mandato, che però ha appena lasciato il suo partito. Molti sono infatti i dubbi sugli ostacoli ad un tale progetto, soprattutto in termini di tempistiche di realizzazione. Il primo aspetto da superare riguarda però la burocrazia. Proprio per questo motivo è stato approvato un nuovo disegno di legge dal parlamento lo scorso marzo, volto ad eliminare i vincoli che potrebbero ostacolare i piani, tra cui il taglio proprio di parte della burocrazia per le autorizzazioni.


Terrorismo Iran, ecco dove può colpire in Italia/ Piantedosi: “vigilati 29mila obiettivi, è massima allerta”


Il secondo aspetto che potrebbe rallentare il progetto nucleare attiene poi la capacità di costruire un bacino di lavoratori qualificati in ambito nucleare nel breve termine, altrimenti i tempi rischierebbero di dilungarsi troppo. Solo superando questi ostacoli la Francia potrà avvicinarsi alla conquista della sovranità energetica e raggiungere la neutralità climatica entro il 2050 insieme agli investimenti nelle energie rinnovabili e alla riduzione dei consumi complessivi.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Esteri

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Esteri

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net