Giancarlo Giorgetti/ “Referendum giustizia, se va male è fallimento sistema Paese”
Il ministro dello Sviluppo Economico Giancarlo Giorgetti a margine di un incontro a Genova: “Lega? Lo stato di salute lo decideranno gli elettori”

Dal referendum sulla giustizia alla situazione in caso Lega, Giancarlo Giorgetti si è soffermato su diversi argomenti a margine di un incontro a Genova. Il ministro dello Sviluppo Economico s’è soffermato in prima battuta sulla situazione ex Ilva: “Ho spiegato quello che sta facendo il Governo senza strombazzare un negoziato particolarmente complesso, sia tra i soci di Acciaierie d’Italia sia coi commissari che tutelano le ragioni creditizie della vecchia Ilva”.
Nel corso della sua analisi, Giancarlo Giorgetti ha spiegato che il negoziato è arrivato a definizione e che entro lunedì si potrà chiudere. “Da lì, date le condizioni di grande incertezza dal punto di vista giudiziario, bisogna dare un segnale e inaugurare una stagione di investimenti che approfitti delle condizioni favorevoli del mercato dell’acciaio”, ha proseguito il leghista: “Acciaierie d’Italia occupa una posizione determinante. Il Governo intende spingere la produzione: questo prevede il riassorbimento di lavoratori che attualmente sono in cassa integrazione”.
Giancarlo Giorgetti: “Referendum, se va male è fallimento sistema Paese”
Giancarlo Giorgetti ha poi parlato dei referendum sulla giustizia in programma il 12 giugno 2022 e ha tenuto a precisare che se l’appuntamento elettorale finisce male “è un fallimento non per la Lega, ma per il sistema Paese”. Secondo il titolare del Mise, è corretto sollecitare la partecipazione degli italiani alle urne: “Poi ognuno voterà ciò che ritiene opportuno ma i referendum sono sempre momenti di grande partecipazione democratica”. Giancarlo Giorgetti ha poi parlato della situazione in casa Lega, tra il calo nei sondaggi e la leadership di Salvini: il vicesegretario del Carroccio ha ribadito che “lo stato di salute lo decideranno gli elettori, non lo posso decidere io”. E ancora: “La politica è fatta anche della misura in cui si riesce a incidere, forse non è apparso chiaramente ma la Lega in questo governo ha garantito stabilità. L’ho detto anche ai lavoratori oggi, se la siderurgia resta centrale nel Paese forse è anche per merito della Lega, se fosse stato per altri non esisterebbe più”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Politica
-
Multa da 500€ per frasi omofobe in 8 comuni/ Assessore Partito Gay “anche sul web”30.06.2022 alle 03:09
-
Conte via dal M5S per volontà di Draghi? Summit con Mattarella/ Grillo "Caz*ate"29.06.2022 alle 23:39
-
Giovanni Salvi "Mai chiesto aiuto di Palamara"/ "Dice falso, denuncio lui e Sallusti"29.06.2022 alle 20:00
-
Cacciari vs Gruber: "Me ne vado"/ Caos a Otto e mezzo: "Io non ho parlato e..."29.06.2022 alle 19:47
-
M5s caos, Grillo "Di Maio come Giuda per 30 bitcoin"/ Baldino "Disprezza ciò che era"29.06.2022 alle 19:03
Ultime notizie
-
Andrea Nicole tra Manuel Bortuzzo e Lulù Selassiè?/ L'ex Uomini e Donne sbotta e...30.06.2022 alle 18:44
-
Franco Branciaroli "Milano si trucca da metropoli europea"/ "Ma resta mediorientale"30.06.2022 alle 18:44
-
Concetta Bruno scomparsa da Ordona/ Figlie: "Siamo straziate, ti lasciamo libera ma…"30.06.2022 alle 18:39
-
Bassetti: "Mascherina? No obbligo per tutti"/ "Solo anziani e fragili. La 4° dose..."30.06.2022 alle 18:39
-
Sismabonus/ Come funziona l'applicazione relativa agli acquisti in favore di un terzo30.06.2022 alle 18:35