• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Educazione » Gite scolastiche, boom costi: 1 studente su 2 deve rinunciarvi/ Pdl in Parlamento

  • Educazione
  • Scuole Superiori
  • Scuole Medie
  • Scuole Elementari
  • Cronaca

Gite scolastiche, boom costi: 1 studente su 2 deve rinunciarvi/ Pdl in Parlamento

Anche partecipare alle gite scolastiche sta diventando un lusso per molti studenti. I prezzi richiesti per prendervi parte sono ormai esorbitanti e molti alunni devono rinunciarvi

Vanna Lavagna
Pubblicato 18 Marzo 2023
Gite scolastiche

(Scuola Regina Mundi Milano)

Dopo tre anni di stop dettati dal Covid, le gite scolastiche sono ripartite per gioia degli studenti. O forse no. I rincari hanno infatti colpito anche le gite, portando alcune famiglie a non riuscirne a sostenere i costi, negando a malincuore ai propri figli la partecipazione. I prezzi sono schizzati e, a seguito delle troppe rinunce, le scuole sono anche costrette ad annullarle. Una falsa ripartenza, quindi, quella che si sta verificando.


SCUOLA/ Se è "strategica", servono (almeno) stipendi adeguati al costo della vita


Come riporta Anp Lazio, il costo di una gita dai 3 ai 5 giorni si aggira dai 350 ai 650 euro, costringendo uno studente su due a rinunciarvi. Un’esperienza dunque che, se fino a pochi anni fa era aperta a tutti, ora sembra essere un lusso per pochi. Così Cristina Costarelli, voce di Anp Lazio, pone l’accento su questo problema, spiegando come gli istituti scolastici cerchino di puntare su gite scolastiche economiche, evitando i viaggi all’estero, ma ciò non basta comunque: le classi partono dimezzate, sebbene alcune scuole a volte si facciano perfino carico di parte delle spese. Oltre agli aumenti che l’inflazione ha fatto gravare sulle famiglie, anche sostenere costi così elevati sulle gite diventa impensabile al giorno d’oggi e i genitori sono costretti a tagliare quella che è di solito un’occasione di svago e divertimento per i propri figli.


Risultati prove Invalsi 2025, al Sud 60% studenti non capisce l'italiano/ 61% ha gravi lacune in matematica


Gite scolastiche: l’appello arriva al Parlamento

Costringere gli studenti a rinunciare alle gite scolastiche significa negare loro anche la possibilità di approfondimento didattico previsto dall’offerta formativa delle scuole. E, come è immaginabile, la rinuncia porta con sé elementi di discriminazione, soprattutto negli istituiti posizionati in quelle aree italiane in cui sono più le famiglie a non potersi permettere le tariffe da capogiro ormai diffuse.

La problematica sta dunque assumendo contorni seri, che necessitano una soluzione. Così, dopo l’inchiesta de ‘La Repubblica’, la questione arriva anche in Parlamento: Alleanza Verdi Sinistra sta preparando un’interrogazione sul tema da presentare al Governo, e una delle sue esponenti ha definito ‘classista’ la scuola pubblica che non tutela il diritto dei ragazzi di prendere parte alle gite scolastiche. In arrivo anche una proposta di legge sempre a firma rossoverde “affinché sia istituito un fondo per aiutare le famiglie in difficoltà a pagare gite e libri. Non è difficile: se Meloni e Valditara vogliono, possono”. Queste le parole di Elisabetta Piccolotti.


SCUOLA/ 5 istituti virtuosi indicano la via per colmare i gap tra le molte "Italie"



Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Educazione

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Educazione

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net