• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Esteri » GOLPE IN SUDAN/ “Dietro il colpo di Stato, l’infiltrazione dell’Isis”

  • Esteri

GOLPE IN SUDAN/ “Dietro il colpo di Stato, l’infiltrazione dell’Isis”

Int. Stefano Piazza
Pubblicato 26 Ottobre 2021
Piazza in Sudan

Sudan, la piazza dopo il golpe contro Bashir (LaPresse, 2019)

E' in corso in Sudan un colpo di Stato che colpisce un paese impegnato in un delicato passaggio verso la democrazia. Non sono da escludere infiltrazioni dell'Isis

Sembrava che il Sudan, dopo decenni di sanguinaria dittatura islamista, si fosse finalmente avviato verso la strada della democrazia. Nel 2019 militari e forze civili avevano infatti rimosso il dittatore Omar al-Bashir, mettendo a capo di un governo transitorio, in attesa di elezioni previste per il 2023, Abdalla Hamdok, che aveva concesso molte libertà civili, inserendo ad esempio nel suo governo diversi ministri donne. Ed è proprio Hamdok che è stato adesso destituito e messo agli arresti domiciliari insieme ad alcuni dei suoi ministri da quello che sta assumendo la forma chiara del colpo di Stato ad opera dei militari, guidati dal generale Fattah Al Burhan.


Stretto di Hormuz: cos'è la "Via del Petrolio"/ Perché la chiusura da parte dell'Iran sarebbe tragica?


Motivazione ufficiale è che le elezioni vanno convocate immediatamente, cosa che in Sudan non significa in alcun modo un voto libero e democratico, dato che per trent’anni al-Bashir si era assicurato il potere con oltre il 90% dei consensi. “E’ un colpo di Stato annunciato” ci ha detto Stefano Piazza, giornalista, saggista, esperto di terrorismo islamico, “già in precedenza c’era stato un tentativo analogo guidato dall’ex presidente. E’ facile immaginare che dietro a questo golpe ci sia lui o comunque forze legate all’islamismo radicale”. Al momento è il caos, con migliaia di persone scese in strada per protestare, mentre i soldati sparano e uccidono.


Guardie della Rivoluzione islamica vietate in UK?/ Laburisti a Starmer: "È un gruppo terroristico"


E’ caos a Khartoum, la capitale del Sudan. Chi potrebbe esserci dietro a questo golpe improvviso?

Bisogna capire questo generale Al Burhan a chi fa capo. Certo è che è molto probabile ci siano forze che hanno governato in passato interessate a prendere in mano il paese. In realtà non si tratta di un golpe improvviso, era da giorni che si tenevano manifestazioni contro il presidente in carica. La situazione al momento è fluida e potrebbe cambiare improvvisamente.

Impossibile al momento indicare una mente dietro al colpo di Stato?

Sì, però c’è un fatto degno di nota che è stato poco pubblicizzato. Lo scorso 5 ottobre è stato reso pubblico un episodio accaduto il 29 settembre, quando alcuni membri di una cellula dell’Isis sono stati uccisi in uno scontro armato in cui hanno perso la vita anche alcuni soldati. Altri quattro jihadisti sono riusciti a fuggire e c’è stata una serie di arresti di presunti miliziani. Su questa presenza dell’Isis in Sudan avevano giocato forte gli oppositori del presidente, che parlavano di mancanza di sicurezza. L’Isis si è qui manifestato a partire dal 2019, anche se le autorità hanno sempre cercato di minimizzarne la presenza. Non si può escludere che questo episodio sia stato utilizzato per fare il colpo di Stato.


FORDOW, COS’È SITO NUCLEARE IN IRAN ATTACCATO DAGLI USA/ Aiea: “danni non esclusi”. Caos su uranio trasferito


Il Sahel, regione che arriva fino al Sudan, è da tempo infestata dall’Isis. E’ facile che si siano infiltrati, non crede?

Certamente, e in Sudan troverebbero terreno fertile. Spesso quando si analizzano i fatti basterebbe guardare la cartina. Si vedrebbe che confinano con il Sudan paesi come il Ciad, la Libia, la Repubblica Centrafricana e l’Egitto, dove al Qaeda è una forte presenza. Tutti paesi che vivono l’emergenza terrorismo. Se pensiamo poi al Sahel, è facile ipotizzare l’ingresso dell’Isis in Sudan.

Stati Uniti e Unione europea sono presenti in Sudan?

Gli Usa sono impegnati su altri fronti, hanno problemi nell’Indo-Pacifico, in qualche paese africano si stanno muovendo, ma non nel Sudan, che non ha risorse naturali importanti. Non credo proprio che correranno in soccorso dei sudanesi. Stessa cosa, per ragioni di debolezza politica che le impediscono di fare ogni cosa, vale per l’Unione europea, che sta inviando un miliardo di dollari di aiuti ai talebani che impiccano e uccidono le donne.

Quindi è facile prevedere che in Sudan assisteremo a un ritorno dell’islamismo radicale?

Bisogna capire cosa succederà nelle prossime 72 ore, quelle classiche per vedere chi assumerà il potere. Al momento ci sono i militari.

(Paolo Vites)

— — — —

Abbiamo bisogno del tuo contributo per continuare a fornirti una informazione di qualità e indipendente.

SOSTIENICI. DONA ORA CLICCANDO QUI


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Esteri

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Esteri

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net