• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Esteri » GUERRA NEL CAUCASO/ “Il problema dell’Armenia è che la Russia non può inimicarsi la Turchia”

  • Esteri
  • Russia

GUERRA NEL CAUCASO/ “Il problema dell’Armenia è che la Russia non può inimicarsi la Turchia”

Int. Carlo Jean
Pubblicato 15 Settembre 2022
Soldati azeri sfilano con i ritratti dei commilitoni morti nel 2020 nella guerra contro l'Armenia (LaPresse)

Soldati azeri sfilano con i ritratti dei commilitoni morti nel 2020 nella guerra contro l'Armenia (LaPresse)

Sono ripresi i combattimenti fra Armenia e Azerbaijan. Richiesto l'intervento della Russia e dei paesi alleati del Csto. Lo scenario non promette niente di buono

Dopo la tregua imposta martedì mattina da Mosca, le forze armene e azere hanno ripreso i bombardamenti, colpendosi a vicenda. Si tratta degli scontri più sanguinosi nell’ambito del conflitto perenne che interessa i due Paesi e che ha come causa principale, ma non è la sola, l’enclave del Nagorno-Karabakh all’interno all’Azerbaijan, a maggioranza armena, che le due nazioni si contendono. Entrambi i Paesi hanno dichiarato una cinquantina di soldati morti, mentre l’Armenia ha invocato l’articolo 4 della carta dell’Organizzazione del trattato di sicurezza collettiva (Csto) e chiesto l’intervento per “ripristinare l’integrità territoriale” del Paese. L’Armenia sostiene infatti che l’Azerbaijan stia avanzato sul suo territorio.


Putin: “Il riarmo nella NATO non è una minaccia”/ “Disponibile a incontrare Zelensky, ma non ha legittimità”


Ci sono interessi internazionali in campo, ma anche etnici e religiosi. I due paesi infatti vantano due primati: l’Azerbaijan nel 1918 dichiarandosi indipendente dalla Russia zarista fu la prima Repubblica parlamentare musulmana nel mondo, mentre l’Armenia è il primo Stato al mondo che ha dichiarato il cristianesimo religione di Stato, ancora prima dell’Impero romano. Come ci ha spiegato in questa intervista il generale Carlo Jean, esperto di strategia, docente e opinionista “è molto difficile trovare una composizione a una situazione così complicata da ogni punto di vista”.


ISRAELE, IRAN, GERMANIA/ "Merz, com'è pericoloso un 'portavoce' di BlackRock eletto cancelliere"


L’Armenia ha chiesto l’intervento russo e degli altri Paesi membri del Csto per fermare quella che hanno definito una aggressione. Secondo alcuni analisti l’Azerbaijan sta approfittando dell’impegno russo in Ucraina per perseguire i propri scopi, le sembra una ipotesi credibile?

In Armenia c’è già una guarnigione russa con la funzione di forza di dissuasione e peace keeper. Quello fra questi due Paesi è un conflitto congelato che ogni tanto si riaccende. Si sparano a vicenda e poi trovano una soluzione. Inviare qualche migliaio di soldati per Mosca non sarebbe un grande sforzo, il problema è che vista la situazione in cui si trova oggi la Russia l’ultimo desiderio che ha è inimicarsi la Turchia, che è il grande sponsor dell’Azerbaijan.


LA RESISTENZA IRANIANA/ "No a bombe e ingerenze esterne, serve una transizione pacifica, ecco come"


Infatti, il Caucaso è oggetto di forte interesse da parte turca, il cui sogno è di espandersi verso l’Asia centrale, in direzione Kazakistan. Quanto pesa questo espansionismo turco sul questa guerra?

È un territorio dove si sono incrociati nei secoli tre imperi, quello russo, quello ottomano e quello persiano. I russi ebbero la meglio fino al crollo dell’Unione Sovietica, adesso Erdogan si sta facendo largo. Il Caucaso era la via da cui passava la Via della seta, che giungeva in Cina e oggi ha una importanza globale per via del petrolio e del gas.

Sempre secondo alcuni analisti, l’Azerbaijan, che ha grandi giacimenti di gas, potrebbe far leva sul bisogno energetico dell’Europa per ottenere appoggio nella guerra con l’Armenia.

L’Europa acquista già gas dall’Azerbaijan, ma Mosca non può cedere più di tanto perché vorrebbe dire mandare per aria il Csto, una specie di Nato eurasiatica che ha permesso alla Russia di mantenere il controllo delle sue ex repubbliche asiatiche.

Quanto conta questa organizzazione oggi? Ha ancora un valore?

È una organizzazione che raduna Paesi molto poveri e instabili, ma ha permesso alla Russia di intervenire in Kazakistan lo scorso gennaio e anche in Bielorussia quando la popolazione era scesa in strada manifestando contro il presidente Lukashenko.

Tornando al conflitto, prevede una escalation che riporti alla situazione di due anni fa?

Gli armeni sono un popolo combattivo che non si placa facilmente. Non è un caso che siano in corso manifestazioni popolari contro il primo ministro in carica perché considerato troppo arrendevole nei confronti dell’Azerbaijan. Un conflitto in quella regione fa prestissimo a divampare.

— — — —

Abbiamo bisogno del tuo contributo per continuare a fornirti una informazione di qualità e indipendente.

“font-family: arial, helvetica, sans-serif;”>SOSTIENICI. DONA ORA CLICCANDO QUI


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Esteri

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Esteri

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net