Mentre l’iPhone e l’iPod Touch si diffondono sempre di più, aumentano vertiginosamente anche le applicazioni, per trasformare il proprio gioiellino con la mela, in un oggetto multiuso: da Thousand Apps, una pagina web dove pubblicizzare tutte le applicazioni per iPhone e iPod Touch, ai software che permettono di passare facilmente i dati dall’iPhone al computer, o di stampare in wireless, fino alle applicazioni per ricordare gli onomastici o dove si è parcheggiata l’auto. Di seguito una panoramica delle ultime novità.
Thousand Apps. Si tratta di un’iniziativa italiana, nata sulla falsariga di Million Dollar Homepage. L’ideatore di quest’ultima pagina diventò milionario in poche ore grazie alla vendita dei pixel sul suo spazio Web, in quei giorni sotto i riflettori dei media e uno dei siti più visitati al mondo. L’idea era geniale, perché offriva un modo originale per farsi pubblicità. Nel caso di Thousand Apps, i pixel saranno in vendita per pubblicizzare unicamente applicazioni per iPhone e iPod Touch. Anche se il sito non è online, è già possibile acquistare uno dei quadratini, in cui inserire l’icona dell’applicazione creata, contattando l’ideatore all’indirizzo mail [email protected]. Cliccando sull’icona si accederà direttamente all’applicazione in App Store.
Onomastici. È una semplice applicazione per iPhone che permette di conoscere informazioni sul Santo associato al giorno corrente, oppure cercarne uno specifico, con la possibilità di visualizzare l’elenco degli amici e conoscenti presenti in rubrica che stanno per festeggiare l’onomastico. Pur non essendo un’applicazione dalle grandi pretese può essere utile per chi è di memoria breve. È inoltre disponibile a un prezzo contenuto: la si può scaricare da App Store per 79 centesimi, occupa 0,3 Mb ed è compatibile con iPhone e iPod touch.
File Magic. Grazie a questa applicazione è possibile utilizzare l’iPhone o iPod touch come una penna Usb. File Magic, infatti, permette di spostare o copiare dati con un computer Mac o Pc con Windows. Ricorda un po’ Air Sharing, ma è più semplice e immediata. Una volta installata l’applicazione desktop (scaricabile gratuitamente) sul proprio computer (Mac o PC con Windows) sarà possibile accedere direttamente al proprio iPhone e iPod touch, utilizzandolo per salvare qualunque tipo di file. Alcuni tipi di file sono direttamente visualizzabili da iPhone, in ogni caso tutti possono essere letti da computer, esattamente come con una penna USB, sempre però utilizzando l’applicazione dedicata mediante un collegamento Wi-Fi col dispositivo. È supportato anche il drag & drop. È scaricabile da App Store al prezzo di , occupa 3,5 Mb ed è in inglese.
Air Photo Wifi Printing. Simile all’applicazione resa disponibile da HP, HP Photo iPrint, che consente di stampare le foto contenute in iPhone su una stampante HP, attraverso la rete wireless, ora è stata creata Air Photo Wifi Printing, che permette di sfruttare qualsiasi stampante. Il funzionamento è molto simile all’applicazione di HP: è sufficiente che la stampante sia connessa a un computer appartenente alla rete locale dove sia presente l’applicazione che fa da server di stampa. A differenza dell’applicazione di HP, questa non è gratuita ed è meno immediata, ma permette l’uso con molti più modelli di stampante. Al momento è comunque in offerta a un prezzo ridotto. Scaricabile da App Store al prezzo di 79 centesimi, “pesa” 0,1 Mb, è in inglese e compatibile con iPhone e iPod touch.
Fix e Check. Si tratta di due nuovi spot, apparsi nella pagina apposita del sito Apple. In Fix vengono mostrate le applicazioni Rocket Taxi (per cercare taxi), Tipulator (per dividere automaticamente il conto di un locale tra un certo numero di persone) e MultiLevel (una livella elettronica). In Check vengono invece mostrate le applicazioni Snow Reports (per avere i report sulle precipitazioni nevose), Lose It! (non disponibile nell’App Store italiano, per controllare le calorie dei propri pasti) e G-Park (per ricordare dove abbiamo parcheggiato l’auto, sfruttando il GPS).
Tilimi. È un’applicazione italiana per iPhone, che riproduce abbastanza fedelmente il sistema di comunicazione usato dai radioamatori. Funziona infatti come una sorta di walkie-talkie su rete Wi-Fi, permettendo di scegliere tra diversi canali su cui parlare, uno alla volta, col classico sistema push to talk. È possibile, tramite la versione desktop del programma, rendere privati alcuni canali, potendo assegnargli un nome e vietando l’accesso ad utenti non autorizzati. Per utilizzare l’applicazione bisogna infatti creare gratuitamente un account. Per un periodo limitato di tempo l’applicazione sarà gratuita. È scaricabile da App Store, è grande 1 Mb, in inglese, e compatibile con iPhone e iPod touch.