IPHONE 5/ Code agli Apple Store e notti bianche per il nuovo smartphone di Cupertino
Come da previsioni, una marea umana si riversata presso gli Apple Store di tutta Italia per accaparrarsi sin da subito il nuovo gioiello della Apple. Non c’è crisi che tenga, evidentemente

Come da previsioni, una marea umana si riversata presso gli Apple Store di tutta Italia per accaparrarsi sin da subito il nuovo gioiello della Apple. Non c’è crisi che tenga, evidentemente. Gli appassionati della Mela, questa volta più di ogni altra volta, hanno deciso di non badare a spese. Il presso del nuovo iPhone, infatti, è il più alto di sempre. E, anche nel panorama mondiale degli smartphone, non si ha memoria di costi così alti. Da noi, infatti, la versione a 16 Gb viene venduta a 729 euro, quella a 32 Gb a 839 euro mentre per quella a 64 Gb a 949 euro. Per moltissimi lavoratori, e per la stragrande maggioranza dei lavoratori giovani, equivale ad uno stipendio pieno. In ogni caso, la frenesia ha avuto inizio non da stamane ma dalle 00.00 del 28 settembre. Prima ancora degli Apple Store, infatti, i punti vendita di Vodafone, Tim e Tre hanno deciso, in svariate città italiane, di dar vita ad una notte bianca dedicata ai fan di Cupertino. Con lo scoccare della mezzanotte precisa (prima, pare, in ragione delle ferree regole di Apple, non sarebbe stato possibile) i negozi dedicati ai gestori telefonici hanno aperto le saracinesche per consentire di acquistare l’iPhone 5 in abbonamento. Le offerte sono le più svariate, e variano a seconda della versione che si intende acquistare, dal numero di minuti di conversazione e di messaggi che vengono inclusi nell’abbonamento. In generale, l’offerta minima prevede un esborso di circa 30 euro mensili (più cinque euro circa di tasse di concessione governativa) per 400 minuti mensili di conversazione, o chiamate a 9 cent al minuto; le offerte base, inoltre, a seconda dell’operatore, includono un traffico internet che varia da uno a due Gb al mese. Per chi, invece, ha deciso di pagare cash, gli Apple store hanno aperto questa mattina alle 8.00. File chilometriche, ma ordinatissime, di appassionati del marchio fondato da Steve Jobs hanno atteso con pazienza il loro turno, mentre gli addetti della Apple in maglietta azzurra, battevano loro il cinque. In alcuni centri, addirittura, hanno rifocillato i clienti in attesa con bottigliette d’acqua.
D’altro canto, per chi vuole disporre fin da subito del nuovo dispositivo Apple, non esiste alternativa. L’iPhone 5 si può anche ordinare online, infatti. Ma, in tal caso, non si potrà averlo tra le mani prima che passino 3 o 4 settimane, tanti sono i tempi di spedizione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie
-
Diretta/ Sampdoria Roma streaming video tv: reazione giallorossa (Primavera)04.02.2023 alle 00:43
-
Oroscopo Paolo Fox di oggi 5 febbraio 2023/ Ariete, Toro, Gemelli, Cancro05.02.2023 alle 07:08
-
Tali e Quali Show 2023, pagelle finale e vincitore/ Ligabue identico ma è secondo!05.02.2023 alle 07:15
-
Sant'Agata/ Oggi, 5 febbraio si celebra la protettrice contro i pericoli del fuoco05.02.2023 alle 02:14
-
CALL MY AGENT - ITALIA/ La serie tv con un "gioco di ruolo" che funziona05.02.2023 alle 01:49
Ultime notizie
-
SCUOLA/ Youssef, 4 insufficienze: volere non basta, l'entusiasmo di Nour è meglio05.02.2023 alle 01:51
-
OMELIE LAICHE/ Il metodo per arrivare alla felicità: la sequela di Cristo05.02.2023 alle 04:55
-
ARTE/ La via Crucis di Matisse a Vence, le ferite mendicano la grazia05.02.2023 alle 04:12
-
PAPA IN SUD SUDAN/ Con Welby e Greenshields: chi segue Cristo sceglie la pace, sempre05.02.2023 alle 01:51
I commenti dei lettori