iPhone ha superato l’iPad, la gente legge di più sul melafonino. Con il servizio Pocket si evince che gli utenti stanno cambiando le loro abitudini grazie agli schermi più grandi su iPhone 6
IPhone ha superato l’iPad, la gente legge di più sul melafonino. Con il servizio Pocket, che consente alle persone di salvare storie e video per leggere o guardare in seguito i dati sulle abitudini degli utenti, si evince che gli utenti stanno cambiando le loro abitudini grazie agli schermi più grandi su iPhone 6. Questo a discapito dell’iPad. In pratica Apple ha messo i propri prodotti in concorrenza e la conseguenza è che solo una minima percentuale di utenti usa l’iPad. Si nota infatti una tendenza a leggere molto meno sull’iPad rispetto all’iPhone. Infatti una volta acquistato l’iPhone 6 hanno trascorso solo il 28 per cento del loro tempo su iPad, una percentuale destinata a scendere al 20 per cento se si tratta di un iPhone 6 Plus. Ma il guadagno per Apple è assicurato lo stesso, in quanto il prezzo di vendita del melafonino è più alto rispetto a quello dell’iPad: 650 dollari il primo, 431,66 il secondo, quindi il melafonino è molto più redditizio. Diamo uno sguardo alle caratteristiche dello schermo degli iPhone e dell’iPad: L’iPhone 6 ha uno schermo da 4,7 pollici, e l’iPhone 6 Plus ha uno schermo da 5,5 pollici. L’iPhone 5S ha uno schermo da 4 pollici. L’iPad Air ha uno schermo da 9,7 pollici, e l’iPad Mini ha uno schermo 7.9 pollici. In pratica l’iPhone è tutto ciò che conta per l’azienda. (Serena Marotta)