• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Impresa » ARTIGIANO IN FIERA/ Una “finestra” sul mondo aperta tutto l’anno

  • Impresa

ARTIGIANO IN FIERA/ Una “finestra” sul mondo aperta tutto l’anno

ANTONIO INTIGLIETTA commenta il successo dell’edizione 2012 di AF-L’Artigiano in Fiera, in cui per nove giorni tre milioni di visitatori hanno riempito i padiglioni di FieraMilano

Antonio Intiglietta
Pubblicato 13 Dicembre 2012
artigiano_in_fiera

AF-LArtigiano in Fiera

Più di trenta giovani designer che hanno scommesso sul loro futuro elaborando le idee più originali per incrociare il gusto del pubblico. Una giovane toscana che assembla pezzi di sciarpe in lana per produrre borse innovative. Una famiglia toscana che ha dato vita ad un’azienda agroalimentare di qualità, realizzando una birra premiata addirittura in Germania. Una donna afghana che vive a New York e crea una linea di abbigliamento per offrire lavoro ad oltre trenta donne di Kabul. Padre e figlio che, tramandandosi le più antiche ricette della cucina spagnola e approfondendo la conoscenza dei prodotti del territorio, servono quotidianamente migliaia di piatti di paella.


DOPO I REFERENDUM/ L’occasione per sindacati e imprese di far crescere la qualità del lavoro


Sono solo un piccolo, piccolissimo, spaccato degli uomini e delle donne che hanno scritto il successo dell’edizione 2012 di AF – L’Artigiano in Fiera. Sono loro ad aver riempito il cuore di oltre tre milioni di visitatori che per nove giorni hanno riempito i padiglioni di FieraMilano. Sono loro ad incoraggiarci per proseguire lungo questo cammino, affrontando la crisi con coraggio e realismo, senza lasciarsi sopraffare dallo sconforto. Sono piccoli e grandi eroi, capaci ogni giorno di credere nel lavoro come fosse una missione per produrre qualcosa di bello, per sé e per gli altri. E’ questo ciò che affascina il pubblico dell’Artigiano in Fiera. Un evento che non è solo una fiera, ma una festa. Che è un fenomeno culturale, un avvenimento popolare, in cui si manifesta con tutta evidenza uno spaccato sano del nostro splendido Paese.


VIAGGIO NEL BUON LAVORO/ 5. Frigerio (Blossom): "Il segreto? Cambiare prospettiva e mettersi in gioco"


Ricordo ancora quando diciassette anni fa decidemmo di intraprendere questa straordinaria avventura. Ricordo quanta fatica nel convincere gli artigiani a lasciare la bottega per incontrare il mercato di una grande città come Milano. Oggi, nel 2012, non abbiamo solo persuaso i più scettici, ma siamo riusciti a raccogliere integralmente l’eredità di quella vecchia Campionaria tanto cara proprio ai milanesi. Al punto che sono gli stessi visitatori a chiederci e a convincerci di realizzare nel 2013 una fiera ancora più aperta, estendendo ai giorni feriali l’orario prolungato tradizionalmente riservato alle giornate festive.


Assemblea Centromarca 2025, "industria di Marca asset strategico"/ Riferimento per società, consumi e lavoro


Tutto ciò, però, non basta per affrontare la crisi. Il dialogo con centinaia di artigiani ha reso ancora più chiara l’esigenza di un approfondimento delle potenzialità di sviluppo delle singole aziende. In tanti imprenditori abbiamo riscontrato il tentativo di innovare i prodotti e internazionalizzare la promozione sul mercato. Sono sfide vere, per loro come per l’Artigiano in Fiera. 

Valuteremo insieme a questo straordinario network le modalità migliori per allargare i nostri orizzonti, sfruttando anche le più moderne tecnologie. Per realizzare ciò servirà una forte presa di coscienza del patrimonio di ogni piccola realtà e della nostra immensa rete. Sarà necessario un grande progetto educativo e formativo, in grado di spazzare via ciò che si da’ per scontato in quello che si è e in quello che si fa. Solo così l’Artigiano in Fiera diventerà così una finestra sul mondo a tutti gli effetti.


ARTIGIANO IN FIERA/ Una "finestra" sul mondo aperta tutto l'anno


E’ una scommessa che giocheremo tutti insieme. Convinti di vincerla. Come diciassette anni fa.

Leggi anche

  • ARTIGIANO IN FIERA/ Una "finestra" sul mondo aperta tutto l'anno
  • ARTIGIANO IN FIERA/ Le borse e gli abiti che nascono dalle sciarpe
  • ARTIGIANO IN FIERA/ I mobili del Rinascimento che “sfidano” l'industria

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Impresa

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Impresa

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net