LAMIERA 2014/ Gli appuntamenti in programma alla fiera di Bologna
È in programma dal 14 al 17 maggio 2014 la 17esima edizione di LAMIERA, la manifestazione internazionale dedicata alle macchine utensili lavoranti con tecnologia a deformazione

È in programma dal 14 al 17 maggio 2014 la diciassettesima edizione di Lamiera, la manifestazione internazionale dedicata alle macchine utensili lavoranti con tecnologia a deformazione che si svolgerà presso Bologna Fiere. Oltre 350 imprese, il 40% delle quali straniere, saranno protagoniste della mostra promossa da Ucimu-Sistemi per produrre, l’associazione dei costruttori italiani di macchine utensili, robot e automazione. Si parte il 14 maggio con l’evento di inaugurazione (ore 10.30, Sala Sinfonia, Fiera di Bologna), un incontro che ospita la tavola rotonda “Innovazione e internazionalizzazione motori dello sviluppo, focus sulla Russia”. Introducono Duccio Campagnoli, presidente BolognaFiere, Luigi Galdabini, presidente Ucimu-Sistemi per produrre, Olga Amiryan, vice presidente rappresentanza russa presso l’Ambasciata a Roma. Intervengono invece lo stesso Galdabini, il rettore Università Stankin di Mosca Sergey N. Grigoriev, il presidente Stankoinstrument Georgy Samodurov, il direttore generale del ministero Sviluppo economico, politiche di internazionalizzazione e promozione degli scambi Giuseppe Tripoli, e Fulvio Liberatore, presidente Easyfrontier. A moderare l’incontro sarà Ilaria Vesentini, corrispondente de Il Sole 24 Ore. Oltre a dati inediti relativi all’industria del comparto, nel corso dell’incontro, saranno illustrati numeri, contenuti e iniziative speciali della manifestazione che, per l’edizione 2014, presenta numerose novità. Tra queste: Blech Italy, area tematica dedicata alla filiera dell’acciaio e dei materiali metallici e non ferrosi, e Lambda Sostenibilità spazio che proporrà il confronto sull’innovazione per lo sviluppo di macchine utensili capaci di coniugare esigenze di sostenibilità sociale, ambientale e economica
La nuova edizione di Lamiera ospita anche la tradizionale conferenza stampa dedicata all’industria della robotica, promossa da Ucimu-Sistemi per produrre e Siri (Associazione Italiana di Robotica e Automazione), intitolata “Vivere la robotica oggi”, in programma giovedì 15 maggio (dalle 11.30, Sala Arpeggio BolognaFiere). Intervengono Rezia Molfino, presidente Siri, Domenico Appendino, vicepresidente Siri e Stefania Pigozzi, responsabile Centro Studi & Cultura d’Impresa di Ucimu-Sistemi per produrre. Durante l’incontro saranno illustrati i dati inediti di consuntivo 2013 relativi all’industria italiana della robotica, oltre a una dettagliata panoramica sull’industria mondiale di comparto.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Impresa
-
ILVA/ La collaborazione che può salvare l'acciaieria di Taranto (e non solo)05.12.2019 alle 02:58
-
NUMBER1/ Il contributo dei dipendenti alla Colletta alimentare04.12.2019 alle 16:40
-
MONOPOLY EDIZIONE SPECIALE/ Il gioco di contrattazione più famoso del mondo04.12.2019 alle 12:40
-
ARTIGIANO IN FIERA/ Pass gratuito come funziona? Già 650mila visitatori registrati04.12.2019 alle 01:13
-
MACCHINE UTENSILI / Fiera di Parma lancia MECFOR con Ceu Ucimu02.12.2019 alle 17:11
Ultime notizie
-
OROSCOPO PAOLO FOX/ Oggi venerdì 13 dicembre 2019: Acquario, Pesci, Bilancia, Vergine13.12.2019 alle 06:23
-
Classifica dei 40 migliori film del 2019/ Un mix di grandi autori e giovani promesse13.12.2019 alle 03:57
-
SCUOLA/ "Dirigenti, valutazione, esame di Stato: ecco le riforme che attendiamo"13.12.2019 alle 02:36
-
ARTE/ Tre secoli d’esilio possono bastare: il grande ritorno del Polittico Griffoni13.12.2019 alle 02:35
I commenti dei lettori