• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Impresa » IMPRESA SOCIALE/ “Growing a New Economy”: forum mondiale a Milano

  • Impresa

IMPRESA SOCIALE/ “Growing a New Economy”: forum mondiale a Milano

La Redazione
Pubblicato 2 Luglio 2015
forum_social_enterprise

Social Enterprise World Forum 2015 a Milano

Si sta svolgendo il Social Enterprise World Forum-Growing a New Economy presso lo IULM di Milano, con al centro tematiche legate al valore dell'impresa sociale: i lavori termineranno domani

Milano sempre più centro del mondo in questo 2015: Expo, fiere e ora anche l’importantissimo appuntamento con il Social Enterprise World Forum – Growing a New Economy, organizzato dalla Fondazione ACRA – CCS e che si sta svolgendo nel capoluogo lombardo, da ieri fino a domani 3 luglio. Dopo l’esordio presso l’Auditorium prestigioso di Expo, oggi e domani i lavori proseguono presso l’università milanese dello (via Carlo Bo 1, Milano), un forum questo di grande importanza anche per il suo ritorno in Europa dopo il lancio tenutosi ad Edimburgo nel 2008. L’occasione è stata fornita dalla sempre maggior percezione in Italia e in Europa che i modelli di sviluppo finora utilizzati non sono più sostenibili, facendo invece acquisire maggior energia al dibattito sul ruolo e l’impatto dell’impresa sociale. L’UE da parte sua ha dichiarato la centralità di questo tema lanciando nel febbraio 2014 a Strasburgo la Social Business Iniziative, le cui linee guida ricalcano e sottolineano l’urgenza e la vitalità di questi modelli. In questa precisa direzione si muove il Social Enteprise World Forum in queste ore, con ospiti arrivati a Milano che rappresentano le voci più interessanti e l’esperienze più innovative maturate nel mondo. Per le imprese italiane, gli operatori e gli investitori, l’occasione di questo forum è capitale per entrare in contatto con tali protagonisti internazionali, cercando anch’essi di dare un contributo essenziale al dibattito fervente in questo settore.
Tra oggi e domani il Social Enterprise World Forum ha previsto, come già accaduto ieri, delle plenary session e dei workshop organizzati in parallelo su tematiche centrali: si parte dall’ecosistema che promuove l’Impresa Sociale, passando dalla possibilità concrete di queste esperienze per combattere la povertà, arrivando poi ai temi oggi centrali anche grazie ad Expo, come l’Impact Investing e il titolo stesso dell’esposizione universale “Nutrire il pianeta”. Altri temi trasversali che invece animeranno le discussioni riguardano la questione legata al mondo dei giovani in rapporto all’impresa sociale e l’aspetto comunicativo di queste esperienze. Nello spazio dedicato allo IULM saranno presenti anche degli stand espositivi per le imprese sociali, uno speakers’ corner per imprenditori e numerose occasioni di networking. Ma il Forum mondiale dell’impresa sociale non si ferma solo a questi 3 giorni di lavori, ma prevede un intenso programma pre e post evento con diverse visite alla scoperta delle imprese sociali italiane più innovative e di maggior impatto lungo tutto lo stivale: anche questa un’occasione unica da un lato per fare apprezzare ai visitatori chi è impegnato per promuovere un paese migliore e più bello, grazie alle eccellenze italiane come l’arte, la cultura, il design, la moda e il cibo, con particolare attenzione al tema della sostenibilità; dall’altro, sarà l’occasione per le imprese di avere contatti e opportunità con realtà internazionali che non capitano certo tutti i giorni. I delegati possono scegliere itinerari di uno o due giorni, il tutto coordinato con i principali network di imprese sociali italiane tra cui l’importante Consorzio Cooperativo CGM. Per avere maggiori informazioni e per scoprire come potersi ancora iscrivere, clicca qui.


SPILLO/ I 143 mld degli artigiani vs. i 2,8 mld di Stellantis: il mito delle PMI dimenticato dalla politica



Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Impresa

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Impresa

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net