• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Impresa » SQUINZI / Politica e sindacati? E’ l’impresa a far ripartire il Paese

  • Impresa

SQUINZI / Politica e sindacati? E’ l’impresa a far ripartire il Paese

Il presidente di Confindustria Giorgio Squinzi è intervenuto come relatore e ospite d'onore all'Assemblea Annuale di Ucimu - Sistemi per Produrre tenutasi stamani in Fiera Milano Expo.

La Redazione
Pubblicato 8 Luglio 2015
squinzi_auditoriumR439

Foto: InfoPhoto

«Solo l’impresa può generare crescita per le future generazioni», molto diretto il caldo invito alle istituzioni del presidente di Confindustria Giorgio Squinzi, intervenuto come relatore e ospite d’onore all’Assemblea Annuale di Ucimu – Sistemi per Produrre tenutasi stamani in Fiera Milano Expo. Il leader degli industriali italiani ha accennato a molte vicende odierne che interessano il campo della politica e delle scelte economiche del governo, ammettendo con sorpresa una certa rapidità d’intervento e disponibilità che mancavano agli ultimi governi italiani. Ma questo non basta per la crescita, ha infatti continuato Squinzi: «Il Jobs Act, la legge di stabilità del prossimo anno e la nuova Sabatini garantiscono certo un buon viatico per il futuro, ma nello stesso tempo continuo a dire in ogni colloquio con il premier Renzi che per far ripartire il Progetto Paese bisogna riattivare con decisione il mercato interno: incentivi, bonus macchine e internazionalizzazione, va fatto in fretta e bene».


SPILLO/ I 143 mld degli artigiani vs. i 2,8 mld di Stellantis: il mito delle PMI dimenticato dalla politica


Fa poi riferimento alla vicenda recente di Fincantieri come immagine dell’impantanamento generale delle istituzioni, affermando che «la situazione di Fincantieri è allucinante, una delle più grosse aziende italiane leader mondiale è bloccata da una situazione cavillosa per un’area di raccolta di rifiuti: senza senso davvero». Ancora più duro Squinzi quando tratta l’opposizione spesso ideologica di politica e sindacato contro l’impresa: «tempo fa dissi che c’è in Italia una “manina” contro l’impresa, ecco mi sembra che oggi sia una “manona” piuttosto ingente». Il riferimento va diretto contro i sindacati generali, accusati da Squinzi di non aver ancora raggiunto un’intesa sul testo applicativo dell’accordo siglato due anni fa tra Confindustria e sindacati; ma l’attacco è anche contro il governo, reo del «tentativo di eliminare i vari corpi intermedi come noi industriali e come il sindacato dai vari provvedimenti».


Crisi climatica, allarme Morgan Stanley: già colpito 57% aziende/ I costi le spingono a ridurre le emissioni


Di fronte alla platea interessata di imprenditori e produttori in campo manifatturiero nel settore robotica e automazione, il presidente di Confindustria ha lodato il lavoro di Ucimu come eccellenza e campione italiano nel mercato di impresa, indicandolo come un punto virtuoso da cui partire: «sono lievemente ottimista per il futuro, anche se non possiamo nasconderci dietro alla debole ripresa del PIL di questo primo trimestre, dovuto per lo più al Quantitative Easing di Draghi, al calo del petrolio e al cambio favorevole euro/dollaro, va fatto molto di più e alla svelta». Infine il patron di Mapei esprime molta perplessità sul livello della politica italiana al giorno d’oggi, motivo in più per puntare sull’impresa per poter far partire il paese: secondo Squinzi oggi è sempre più difficile intravedere dove sia la destra e la sinistra o anche il centro, in più rimane drammatica la situazione del non-voto, indice che molte cose non vanno. «Renzi però mi sembra disponibile al dialogo e alla collaborazione con noi industriali e per questo sono fiducioso; basti guardare ad esempio ai taboo storici nel mercato del lavoro finalmente scacciati via dal Jobs Act».


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Impresa

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Impresa

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net