• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Impresa » MECCATRONICA / 31° Bi-Mu: già 450 adesioni per il 2018 a Fieramilano

  • Impresa

MECCATRONICA / 31° Bi-Mu: già 450 adesioni per il 2018 a Fieramilano

La Redazione
Pubblicato 20 Dicembre 2017
bimu_31

Bi-Mu: la 31^ edizione a Fieramilano nel 2018

Sono già 450 le adesioni per la 31^ edizione del Bi-Mu: lo conferma il direttore generale dell'Ucimu, ALFREDO MARIOTTI, in vista del salone dell'ottobre 2018 a Fieramilano

Sono oltre 450 le aziende espositrici che hanno già aderito a 31.BI-MU, la fiera internazionale di riferimento in Italia per il settore della macchina utensile che, in scena a Fieramilano Rho da martedì 9 a sabato 13 ottobre 2018, documenterà la contaminazione tra industria dei sistemi di produzione e mondo ICT.

La superficie espositiva totale ad oggi opzionata risulta tre volte superiore a quella prenotata nel dicembre 2015 per la scorsa edizione della biennale (2016). Anche la superficie media degli stand è di oltre il 10% più ampia rispetto a quella che le aziende avevano prenotato in occasione della precedente edizione della mostra. Del totale delle presenze, sono 175 quelle estere, in rappresentanza di 16 paesi, a conferma della propensione internazionale che da sempre contraddistingue la manifestazione che saprà richiamare l’attenzione degli operatori italiani ed esteri grazie, anche, al rinnovato repertorio tecnologico e alle numerose novità. Non solo macchine utensili, a deformazione e asportazione, automazione, robotica, tecnologie ausiliarie, ma anche digital manufacturing e tecnologie abilitanti: questo è il cuore della nuova BI-MU che presenterà così “The digital era of machine tools”.


CONSIGLI PER IL LAVORO/ I vecchi schemi di gestione del personale che oggi non valgono più


“La nuova interpretazione della manifestazione, che rimane in ogni modo fedele alla sua natura di mostra di riferimento per l’intera industria manifatturiera, ha trovato il pieno apprezzamento delle imprese” ha affermato Alfredo Mariotti, direttore di UCIMU-SISTEMI PER PRODURRE (nella foto sotto). “Ad oggi – ha continuato Mariotti – abbiamo infatti un 10% di adesioni da parte di nuove aziende, appartenenti sia ai settori tradizionalmente presenti in fiera sia ai nuovi settori quali quello dell’IOT (FabbricaFutura) e della consulenza (Box Consulting). In questo caso molto significativa è l’adesione, tra gli altri, di PWC PricewaterhouseCoopers che sarà tra i protagonisti di questa nuova area espositiva”. Specchio dei mutamenti e delle trasformazioni che caratterizzano il manifatturiero, 31.BI-MU metterà in mostra il meglio delle soluzioni riconducibili alla fabbrica del futuro e per questo sarà appuntamento imprescindibile per gli utilizzatori che in Italia, per l’intero 2018, potranno fruire degli incentivi di super e iperammortamento legati agli investimenti in tecnologie di produzione.


AECIS e la sfida della sostenibilità/ Consorzi di Tutela DOP protagonisti della "rivoluzione agroalimentare"


“D’altra parte, anche grazie al corposo pacchetto di incentivi previsto dal Governo – ha aggiunto Mariotti – secondo le previsioni elaborate dal Centro Studi UCIMU, nel 2018, il consumo italiano di macchine utensili dovrebbe crescere ancora fino a raggiungere il nuovo valore record di 4,7 miliardi, a tutto beneficio di quanti esporranno a BI-MU”. Promossa da UCIMU-SISTEMI PER PRODURRE e organizzata da EFIM-ENTE FIERE ITALIANE MACCHINE, 31.BI-MU proporrà, nei 6 padiglioni opzionati per l’evento, il meglio della produzione internazionale di macchine utensili a asportazione e deformazione, robot, automazione, digital manufacturing, tecnologie ausiliarie, tecnologie abilitanti, additive manufacturing, sistemi di potenza fluida, meccatronica, trattamenti di finitura, utensili, componenti, attrezzature e accessori, metrologia e saldatura, IoT, Big data, analytics, cyber security, cloud computing, realtà aumentata, system integrator, sistemi di visione, software.


CONSIGLI PER IL LAVORO/ Le scelte e i dettagli per rendere utili le riunioni



Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Impresa

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Impresa

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net